Contenzioso, Arbitrati e ADR

Dedicated practice covering the full range of regulatory and contentious matters. Represents clients before the Italian Competition Authority, administrative authorities and the EC. Frequently works with companies based in sectors such as the telecommunications, automotive and pharmaceutical industries. Private enforcement cases are another key strength, as well as anti-competitive agreements and matters related to unfair commercial practices
Chambers Europe

ADVANT Nctm offre un dipartimento dedicato al contenzioso tra i più strutturati nel panorama dei principali studi in Italia, in termini di risorse dedicate e di esperienza maturata dai professionisti operanti in tutte le sedi.

ADVANT Nctm è in grado di affrontare contenziosi complessi nei settori tradizionali del diritto dell’impresa così come in quelli di più recente interesse. Garantendo assistenza, anche in situazioni di urgenza, che richiedano l’immediata disponibilità di risorse professionali specializzate, avvalendosi di una capillare rete di corrispondenti di comprovata affidabilità, sia in Italia sia all’estero.
ADVANT Nctm presta assistenza sia nella gestione di rapporti in fase pre-contenziosa con particolare attenzione alla valutazione del “merito” della controversia, sia nello svolgimento di procedimenti giudiziari ordinari e speciali, nonché di arbitrati nazionali ed internazionali, sia nel ricorso a strumenti alternativi di risoluzione delle controversie (cosiddetti ADR) con particolare riguardo alla conciliazione e alla mediazione.

Questi i principali settori in cui opera il dipartimento:

  • controversie in materia societaria e di diritto commerciale, comprese quelle che coinvolgono la disciplina delle società quotate e regolamentate in genere;
  • controversie in materia bancaria e d’intermediazione finanziaria;
  • controversie in tema di contratti commerciali e appalti;
  • controversie in materia di risarcimento dei danni a persone e cose, ivi comprese quelle per responsabilità da prodotto e le campagne di richiamo;
  • controversie in materia assicurativa;
  • controversie in materia successoria;
  • attività di recupero crediti – credito al consumo.