Le nuove relazioni UE-Cina dopo l’Accordo sugli investimenti: profili legali e finanziari
Il 30 dicembre 2020 si sono conclusi i 7 anni di negoziati tra l’Unione Europea e la Cina, con l’annuncio del “Comprehensive Agreement on Investment” (CAI), un accordo bilaterale per gli investimenti che apre il mercato cinese alle imprese dei paesi membri dell’UE. Quali i risultati? Quali ricadute in termini geopolitici?
Intervengono:
– Hermes Pazzaglini, Partner Nctm Studio Legale
– Matteo Giovannini, Senior Finance Manager ICBC Leasing
– Giulia Gallarati, Secretary General and General Manager China – Italy Chamber of Commerce CICC
Modera Mariangela Pira, giornalista Sky Italia
L’evento sarà in diretta streaming sui canali social @unicatt e @assNecchi