Le operazioni straordinarie come strumenti di crescita nel settore delle Life Sciences
Un seminario organizzato in collaborazione con About Pharma, che ha l’obiettivo di presentare una panoramica sullo stato delle operazioni straordinarie in Italia nel settore Life Science e di fornire agli operatori interessati informazioni e conoscenze di tipo legale e manageriale per gestire e condurre a buon fine nuovi investimenti.
Qui di seguito potete trovare il programma:
9.00 Registrazione partecipanti e welcome coffee
9.30 Saluti introduttivi
Raffaele Caldarone, Equity Partner, Nctm
9.45 Trend di investimento e valore delle operazioni straordinarie nel settore Life Science a livello globale e in Italia
- Trend di mercato e scenario degli investimenti in USA e in Europa
- La situazione in Italia: criticità e potenzialità di crescita di un mercato ancora ristretto
- Caratteristiche strutturali dei principali player del settore: fondi, società di venture capital, imprese biotech, pharma e di medical devices, start up
Sergio Liberatore, General Manager, IMS Health
Michela Lacangellera, Principal CES, IMS Health
10.15 Le operazioni straordinarie: finalità, caratteristiche, risultati
- Operazioni sul capitale di rischio: acquisizioni o investimenti
- Share deal o asset deal
- M&A industriale e finanziario (private equity, venture capital, quotazione)
Raffaele Caldarone, Equity Partner, Nctm
Matteo Trapani, Equity Partner, Nctm
10.45 Q&A
11.00 Coffee break
11.15 Esperienze di operazioni straordinarie in Italia
- Cosa cercano i fondi nelle start up da finanziare
- Caratteristiche e dimensioni degli investimenti nel panorama italiano
- Come viene strutturato un progetto di acquisizione
- Case history di alcune operazioni recenti
Antonio Falcone, Amministratore Delegato, Principia SGR
Paolo Siviero, Responsabile del Fondo Principia III – Health, Principia SGR
Alessia Zanelli, Amministratore Delegato, Comecer Spa
12.00 Le quotazioni nel settore delle Life Sciences
- Il settore delle life sciences nei mercati regolamentati italiani
- I mercati e i processi di quotazione
- Case history
Lukas Plattner, Equity Partner, Nctm
Antonio Falcone, Amministratore Delegato, Principia SGR
Paolo Siviero, Responsabile del Fondo Principia III – Health, Principia SGR
12.30 La gestione dei rischi specifici nel Life Science M&A
- Due diligence di prodotto e di mercato (business due diligence)
- Due diligence legale
- Due diligence di compliance
Paolo Gallarati, Equity Partner, Nctm
Lorena Possagno, Equity Partner, Nctm
Michela Lacangellera, Principal CES, IMS Health
13.00 Q&A
13.30 Chiusura dei lavori Lunch