Québec destinazione d’affari
Accordo di libero scambio Canada UE e opportunità per le imprese italiane
Un seminario promosso dalla rappresentanza del Governo del Québec in Italia, in collaborazione con Nctm Studio Legale e il Centro Studi Italia-Canada
Il seminario sarà l’occasione per presentare le principali opportunità d’affari offerte dal Québec in settori strategici, nei quali le imprese italiane possono investire per espandere il proprio mercato e migliorare le proprie competenze: Green economy, Tecnologie dell’Informazione, Farmaceutica, Comunicazione, Aerospazio ed Energia. Si partirà dalle opportunità scaturite alle nuove disposizioni dettate dal Comprehensive Economic and Trade Agreement (CETA).
Il seminario sarà strutturato in 4 panel tematici all’interno dei quali si succederanno nell’arco della mattinata, esperti di settore con l’obiettivo di fornire un approccio concreto ai vantaggi del CETA e alle opportunità di commercio e investimenti in Québec:
- CETA e opportunità per le imprese italiane
- Perché investire in Québec
- Il Québec: innovazione, creazione e successo
- Immigrazione
Marianna Simeone, Delegato del Governo del Québec a Roma e Paolo Quattrocchi, socio di Nctm Studio Legale e direttore del Centro Studi Italia-Canada, introdurranno e coordineranno i lavori. Interverranno:
- Lucia Baldino, Direttrice Europa – Desjardins
- David Brulotte, Direttore per lo Sviluppo degli affari – Investissement Québec
- Pierre-Marc Johnson, Capo negoziatore CETA del Québec
- Dany LaRochelle, Québec International
- Franco Moro, Presidente DELMAR Canada
- Bernard O’Connor, Partner Nctm Studio Legale
- Paolo Quattrocchi, Partner Nctm Studio Legale e Direttore del Centro Studi Italia-Canada
- Marianna Simeone, Delegato del Québec
- Eugenio Siragusa, Partner Nctm Studio Legale
- Jennifer Woo, Primo Segretario presso l’Ambasciata del Canada, Dipartimento Immigrazione, Rifugiati e Cittadinanza