Chi Siamo
La nostra esperienza
Le nostre sedi
ADVANT
I nostri valori
Professionisti
Esperienza
Aree di Attività
Settori
Beyond Europe
Spotlight
News e approfondimenti
Articoli
Rassegna Stampa
Comunicati stampa
Video
IT
EN
CN
Eventi
Lavora con noi
Carriera
Posizioni aperte
Università
ESG
Contattaci
La tua ricerca
News e approfondimenti
Filtri
Resetta tutto
Filtri
X
Aree di Attività
Amministrativo e Appalti
Antitrust e Concorrenza
Arbitrato
Bancario e Finanziario
Capital Markets
Compliance Digitale
Compliance
Corporate and Commercial
Corporate/M&A
Dispute Resolution
Energia e Infrastrutture
Fondi di Investimento
IT e DATA
Lavoro
Proprietà Intellettuale
Real Estate
Regulatory
Restructuring e Insolvenza
Shipping and Logistics
Tributario
White Collar Crime
Settori
Ambiente e Sicurezza
Arte
Assicurazioni
Energia e Utilities
Financial Services
Life Sciences and Healthcare
Lusso e Moda
Mobility
Private Clients
Private Equity and Venture Capital
Real Estate
Sport
Technology, Media, Entertainment and Telecommunications
Beyond Europe
China Desk
USA e Canada
中国业务部
Spotlight
Cybersecurity
ESG
Energia Rinnovabile
Intelligenza Artificiale
Tipo di contenuto
Articoli
Rassegna Stampa
Comunicati stampa
Notizie brevi
Video
12.02.2024
Composizione negoziata: misure protettive atipiche e decreto ingiuntivo
Tribunale di Vicenza, 26 maggio 2023 Il Tribunale ha confermato le misure protettive richieste dal debitore, comprendenti non solo le usuali richieste di protezione dalle azioni esecutive e cautelari, m…
Approfondisci
29.01.2024
Composizione negoziata – autorizzazione di finanziamenti prededucibili
La concessione di nuova finanza prededucibile richiede una valutazione del Tribunale, con il supporto di un ausiliario ad hoc, sia sulla verifica della funzionalità del finanziamento alla continuità d’impr…
Approfondisci
08.01.2024
Composizione negoziata – cessione dell’azienda solo nel corso delle trattative
Tribunale di Piacenza - Sezione civile – Il Giudice, dott. Stefano Aldo Tiberti, ha pronunciato il seguente Decreto ex art. 22 CCII nella procedimento iscritto al numero di ruolo generale 1746/2023 s…
Approfondisci
18.12.2023
Concordato preventivo in continuità aziendale – cram down fiscale ex art. 88 CCII
TRIBUNALE DI LUCCA SEZIONE CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale di Lucca, composto dai Signori Magistrali: - dott. Giulio Lino Maria G…
Approfondisci
11.12.2023
Concordato liquidatorio semplificato – misure protettive
TRIBUNALE DI TRIESTE SEZIONE CIVILE Il Tribunale, riunito in camera di consiglio in persona dei magistrati: dott. Arturo Picciotto - Presidente dott. Daniele Venier - Giudice rel. dott.ssa Monica Pa…
Approfondisci
27.11.2023
Composizione negoziata - Autorizzazione alla cessione dell'azienda
Tribunale di Milano - Sezione SECONDA civile - Il Giudice, dott. Vincenza Agnese , letti gli atti del procedimento R.G. 15225/2022, a scioglimento della riserva sul ricorso ex art. 22 D. Lgs. 12 g…
Approfondisci
03.07.2023
ADVANT Nctm rafforza il dipartimento Restructuring e Insolvenza con l’ingresso del socio Juri Bettinelli
ADVANT Nctm è lieto di annunciare l’ingresso del nuovo socio Juri Bettinelli, che andrà a rafforzare il dipartimento Restructuring e Insolvenza. Juri Bettinelli proviene dallo studio Allen & Overy dove …
Approfondisci
18.07.2022
Il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza in vigore dal 15 luglio 2022
Il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (“CCII” o “Codice”) è entrato in vigore il 15 luglio 2022, con le ultime modifiche introdotte in sede di recepimento della direttiva UE n. 2019/1023 (“Dire…
Approfondisci
11.07.2022
Entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza con ulteriori modificazioni, in attuazione della direttiva (UE) n. 2019/1023 (d.lgs. n. 83/2022)
Il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (“CCII” o “Codice”) entrerà in vigore il 15 luglio 2022. Il d.lgs. 17 giugno 2022, n. 83 (“Decreto Legislativo”) attua la Direttiva UE e introduce diverse …
Approfondisci
28.04.2022
In vista l’entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza con ulteriori modificazioni, in attuazione della direttiva (UE) n. 2019/1023
L’entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (“CCII” o “Codice”) è rinviata di due mesi, dal 16 maggio al 15 luglio 2022. Secondo lo schema di decreto legislativo di attuazione de…
Approfondisci
10.11.2021
Composizione negoziata della crisi e concordato semplificato (d.l. n. 118/2021 convertito con l. n. 147/2021): una «controriforma»?
Il 15 novembre 2021 entra in vigore una nuova disciplina che sembra destinata a sostituire le misure di allerta e la composizione assistita con l’intervento dell’OCRI previsti dal Codice della Crisi d’Impr…
Approfondisci
10.04.2020
RESTRUCTURING & TURNAROUND | Il nuovo Decreto Liquidità – interventi in materia concorsuale
Con il Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23 (di seguito, “Decreto Liquidità”), la normativa di emergenza interviene in maniera diretta sulla disciplina delle procedure concorsuali. In estrema sintesi, gli int…
Approfondisci
2
-
10