La tua ricerca

    29.05.2015

    Restructuring & Turnaround – Maggio 2015


    Le società “in house providing” sono soggette al fallimento?

    Due recenti sentenze del Tribunale di Reggio Emilia (18 dicembre 2014) e del Tribunale di Palermo (13 ottobre 2014) hanno aderito all’orientamento della Cassazione secondo cui le società c.d. “in mano pubblica” sono assoggettabili al fallimento, anche nell’ipotesi in cui tali società forniscano servizi “in house”.

     

    La proposta di modifica del Regolamento CE n. 1346/2000 relativo alle procedure d’insolvenza a dieci anni dall’entrata in vigore

    È in corso di definizione il procedimento legislativo di modifica del Regolamento su proposta del Consiglio e del Parlamento la quale, recependo le indicazioni elaborate dalla Commissione, introduce una serie di modifiche volte a superare le criticità riscontrate.

     

    Il maggior ricavo atteso dalla liquidazione concordataria è “finanza esterna” per il soddisfacimento dei creditori chirografari ?

    Il Tribunale di Treviso con decreto del 26 febbraio 2015 ha ritenuto ammissibile una proposta che prevede il c.d. “degrado” al chirografo dei creditori muniti di privilegio generale ed il soddisfacimento dei chirografari con il maggior ricavato dalla liquidazione dei beni nel concordato, rispetto al fallimento.