Le linee autoliquidanti sono “nuova finanza” nel concordato?
Secondo il Tribunale di Ancona (11 ottobre 2016) si tratta di contratti pendenti che proseguono regolarmente senza necessaria autorizzazione del Tribunale.
Procedure competitive ex art. 163-bis l.fall. nel concordato preventivo: aggiudicazione diretta se vi è un’unica offerta migliorativa
Il Tribunale di Bolzano (17 maggio 2016) stabilisce che l’ulteriore gara davanti al giudice delegato presuppone una pluralità di offerte e che in assenza di offerte i beni sono aggiudicati al soggetto indicato dal debitore nel piano. Il Tribunale conferma inoltre l’orientamento che ammette la procedura competitiva nel pre-concordato.
Si consolida l’orientamento che nega la compensazione di crediti scaduti acquistati dopo l’apertura del concorso
Il Tribunale di Torino (5 agosto 2016) ed il Tribunale di Milano (25 giugno 2016) si pronunciano in fattispecie di fallimento e concordato preventivo del debitore ceduto e confermano l’interpretazione estensiva del divieto di compensazione di cui al secondo comma dell’art. 56 l.fall.