La tua ricerca

    31.01.2018

    Shipping and Transport Bulletin <br>Febbraio - Marzo 2018


    L’Antitrust italiana è finalmente intervenuta sui criteri di aggiudicazione delle concessioni demaniali marittime. Vediamo cosa ha detto.

     

    Quando “scade” un’autorizzazione ex art. 16 della legge portuale italiana? La domanda potrebbe apparire banale, ma in determinate circostanze la risposta potrebbe non risultare così scontata…

     

    Analizziamo il tema delle fideiussioni che devono essere prestate dal concessionario di un’area demaniale portuale a garanzia degli obblighi assunti con l’atto di concessione.

     

    Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi di un tema interessante: in un’assicurazione per conto di chi spetta, dove il rischio assicurato sia quello della perdita o avaria della merce nell'ambito di un trasporto su strada, quali regole devono essere applicate, in caso di sinistro, per individuare il soggetto avente diritto all’indennizzo?

     

    Due recenti sentenze della magistratura amministrativa britannica hanno contribuito ad alimentare il dibattito in corso sui criteri e sulle modalità di gestione degli slot da parte dei vettori aerei nel caso di sospensione o ritiro della licenza d’esercizio in presenza di una crisi finanziaria tale da porre a rischio la loro capacità operativa. Cogliamo l’occasione per approfondire il tema.

     

    Ringraziamo i nostri colleghi dell’ufficio di Bruxelles per il loro consueto aggiornamento sulle azioni più significative delle istituzioni dell’UE adottate in materia di trasporti e di commercio internazionale.

     

    Troverete, infine, un primo elenco dei prossimi eventi previsti nelle nostre sedi di Milano e di Roma, oltre al consueto update sulle attività dello Studio nel bimestre passato.