Bond Islamici in Italia: Nctm frontrunner nel promuovere le opportunità della finanza islamica per le PMI italiane
A fronte della crescita della domanda di mini-bonds e del costante sviluppo di questo mercato, Nctm Studio Legale (Nctm), primario studio Italiano che ha da tempo un focus sulla finanza islamica, ha concluso un accordo con Shariyah Review Bureau (SRB), società internazionale leader nella consulenza e nella certificazione in materia di finanza islamica, per l’assistenza nella strutturazione dei minibond islamici.
In base a tale accordo, SRB, collaborerà con Nctm, fornendo il proprio supporto nella strutturazione e certificazione di mini-bonds disciplinati dalla normativa italiana, ma conformi ai principi della Sharia. Secondo Stefano Padovani, Partner e Responsabile del dipartimento Banking & Finance di Nctm,“attraverso la finanza islamica l’Italia può promuovere il proprio ruolo di hub per il commercio e la finanza internazionale, in particolare nell’area del Mediterraneo, e di punto di riferimento per i prodotti finanziari innovativi; l’introduzione nel mercato italiano dei minibond islamici rappresenterà un importante risultato per i nostri clienti che operano nel mercato dei capitali e per lo Studio, da sempre presente nei settori del diritto bancario, finanziario, dei mercati, ed assicurativo”.
In merito alla scelta di Shariyah Review Bureau, Stefano Padovani così commenta: “Nctm ha scelto i consulenti di SRB per la loro grande esperienza nello strutturare prodotti Sharia compliant innovativi, e per la loro capacità di apportare nuove idee e sviluppare nuove prospettive, in grado di influenzare positivamente i risultati delle imprese che beneficiano di tali prodotti. Lavorare con SRB ci rende fiduciosi di raggiungere il nostro ambizioso obiettivo, diffondere appunto per la prima volta su larga scala nel mercato italiano strumenti di debito Shariah compliant, combinando tipologie contrattuali italiane con le tecniche della finanza islamica, e ci garantisce il supporto necessario per ampliare il nostro ambito di attività in concomitanza con il progressivo sviluppo della finanza islamica sui mercati internazionali.”
Il team dello Shariyah Review Bureau vanta molti anni di esperienza in diversi settori di primaria importanza, e si è specializzato in particolare nel mercato dei fondi d’investimento e dell’asset management, in quello bancario ed assicurativo, e nel settore agricolo. L’ attività di SRB è quadruplicata negli ultimi anni ed ha raggiunto il proprio picco nel 2015.
Yasser S. Dahlawi, CEO di SRB, scrive dal proprio ufficio saudita: “Abbiamo lavorato intensamente per migliorare costantemente il nostro approccio professionale ed i nostri sistemi di Sharia audit e di consulenza per i nostri clienti a livello sia nazionale che internazionale.” A proposito del nuovo incarico italiano, scrive: “Siamo molto lieti di condividere la nostre competenze con clienti come Nctm e di lavorare fianco a fianco con loro per strutturare questo nuovo prodotto. Le nostre collaudate soluzioni nel campo della Sharia compliance sono utilizzate da organizzazioni complesse e sofisticate in tutto il mondo; saremo lieti di offrire ad Nctm prestazioni di eccellenza.”
Mansoor M. Ahmed, Assistant General Manager dell’ufficio di SRB in Bahrain, aggiunge: “Siamo onorati di essere stati scelti da Nctm per sviluppare con loro il primo bond islamico di questo tipo. Ci aspettiamo che ciò possa generare nuove occasioni per mettere in collegamento quegli investitori che allocano i loro capitali secondo i principi della Shariah con le aziende italiane, contribuendo in particolare a creare nuove opportunità per il settore delle PMI.”