Comunicati Stampa
22/01/2018
Fusioni e Acquisizioni, Private Equity - Capital Markets

Nctm, LMS e Pedersoli nella business combination tra Crescita e Cellular Italia

Nctm e LMS hanno assistito, rispettivamente, Crescita S.p.A. (“Crescita”), da una parte, e Cellular Italia S.p.A., Ginetta S.p.A. (“Gruppo Cellular”) ed il fondo L Catterton, dall’altra parte, nella business combination che porterà alla quotazione di Cellular Italia S.p.A. su AIM Italia con successiva transizione su MTA.

Il perfezionamento della business combination, subordinatamente al verificarsi di tutte le condizioni, è atteso entro la fine di giugno.

Crescita è una SPAC italiana fondata nel 2017 e quotata su AIM Italia che ha raccolto 130 milioni di euro, soprattutto da investitori istituzionali italiani.

Il Gruppo Cellular, attivo sul mercato principalmente con il marchio Cellularline, è leader italiano e tra i principali operatori europei nello sviluppo e vendita di accessori per smartphone e tablet. Commercializza i propri prodotti in 60 paesi ed è controllato interamente da Ginetta, società holding partecipata dalle famiglie fondatrici e dai fondi private equity L Catterton, Motion e DVR.

Crescita S.p.A. è stata assistita da Nctm Studio Legale con un team guidato da Matteo Trapani coadiuvato da Lucia Corradi, per gli aspetti M&A, e da un team guidato da Lukas Plattner coadiuvato da Andrea Iovieno per gli aspetti capital market.

Il Gruppo Cellular ed il fondo L Catterton sono stati assisti dallo LMS Studio Legale con un team guidato da Fabio Coppola e Gaia Guizzetti coadiuvati da Taila Centrella.

Il fondo Motion è stato assistito da Pedersoli Studio Legale con un team guidato da Alessandro Marena coadiuvato da Francesca Leverone.

Ricevi i nostri aggiornamenti