Fervi presenta la domanda di ammissione su AIM Italia
Tratto da FTA Online
Fervi, ha presentato in data odierna la domanda di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni e dei propri warrant denominati “Warrant Fervi 2018 – 2021” su AIM Italia – Mercato Alternativo del Capitale, organizzato e gestito da Borsa Italiana.
Il Gruppo Fervi composto da Fervi e dalla controllata Ri-flex Abrasives S.r.l. è attivo nel settore della fornitura di attrezzature professionali principalmente per l’officina meccanica, l’officina auto, la falegnameria, il cantiere e dei prodotti inclusi nel mercato cosiddetto «MRO» (Maintenance, Repair and Operations), ossia fornitura di attrezzature al servizio dei professionisti della manutenzione e riparazione.
(…)
L’offerta è stata realizzata mediante un collocamento di azioni rivolto a:
(i) a investitori qualificati italiani, così come definiti ed individuati all’articolo 34-ter del Regolamento 11971/1999,
(ii) investitori istituzionali esteri (con esclusione di Australia, Canada, Giappone e Stati Uniti d’America); e/o
(iii) altre categorie di investitori, purché in tale ultimo caso, il collocamento sia effettuato con modalità tali che consentano alla Società di beneficiare di un’esenzione dagli obblighi di offerta al pubblico di cui all’articolo 100 del TUF e all’articolo 34-ter del Regolamento 11971/1999 (“Collocamento Privato”).
Il prezzo delle azioni offerte in sottoscrizione e stato definito in Euro 15,50. La data di inizio delle negoziazioni è prevista per il 27 marzo 2018.
In sede di Collocamento Privato, la domanda complessiva epervenuta da primari investitori italiani ed esteri con un’ampia diversificazione geografica. Fervi è stata assistita nell’operazione da Banca Finnat Euramerica S.p.A. in qualità di Nomad e Global Coordinator, da Nctm Studio Legale in qualità di advisor legale, da PriceWaterhouseCoopers S.p.A. come società di revisione e Studio Associato Caruso quale consulente fiscale.