Hal Service quota minibond da un mln euro su ExtraMot Pro3, dopo averlo collocato su CrowdFundMe
di Valentina Magri
Hal Service, società di informatica e telecomunicazioni che progetta, realizza e gestisce infrastrutture e applicazioni, ha quotato su ExtraMot Pro3 il suo minibond da un milione di euro, appena collocato sulla piattaforma CrowdFundMe avvenuto tra il luglio e il settembre 2020. Il minibond ha scadenza ottobre 2024 e paga una cedola del 4,25%.
CrowdFundMe è stata autorizzata al collocamento di minibond nel giugno scorso. Arpe Group è stato l’advisor finanziario dell’emissione di Hal Service e partner di CrowdFundMe. Volksbank ha agito come arranger e co-collocatore del minibond. Lo studio legale Nctm, invece, ha svolto il ruolo di deal counsel.
Con le risorse raccolte tramite il minibond, Hal Service sosterrà il suo piano di crescita da realizzare anche attraverso il potenziamento della sede operativa, l’acquisizione di dispositivi di telecomunicazione, postazioni per il potenziamento della rete proprietaria, kit di attivazione per nuove linee di trasmissione.
“Con l’emissione, su piattaforme di crowdinvesting, di minibond, il fintech incontra la finanza tradizionale e le porge un valido aiuto in un periodo critico, come quello che stiamo vivendo, in cui l’economia reale necessita di azioni tempestive. L’introduzione di questi strumenti ha permesso ai nostri investitori di diversificare il proprio portafogli di investimenti e di mitigare di conseguenza il rischio complessivo”, ha commentato Tommaso Baldissera Pacchetti, amministratore delegato di CrowdFundMe. Davide Crippa, responsabile corporate finance in Arpe Group, ha spiegato che si tratta di “un’operazione di successo, frutto di una efficace collaborazione e della solidità dell’emittente: una società che fattura oltre 4 milioni di euro, con un ebitda margin del 15% e con oltre 15.000 clienti”.
Hal Service, con sede a Borgosesia (Vercelli), opera nel settore ICT dal 1990. Nata come third-party manteinance in ambiente Ibm, oggi la società è attiva negli ambiti di business strategy, system integration e networking, software web e mobile, security. HAL ha chiuso il 2019 con 4,7 milioni di euro di ricavi, 0,65 milioni di ebitda e un debito finanziario netto di 0,6 milioni.
CrowdFundMe ha già chiuso con successo il collocamento anche di un altro strumento obbligazionario, quello su i-RFK raccogliendo 1,3 milioni di euro su un target massimo di 5 milioni, da investitori istituzionali ma coinvolgendo per la prima volta anche gli investitori retail con determinati requisiti.
Tratto da bebeez.it.