Rassegna Stampa
10/12/2019
Milanofinanza.it
Bancario e Finanziario

Plt E.: contratto finanziamento multilinea per 34,35 mln

Plt E., holding italiana di partecipazioni industriali operante nel mercato delle energie rinnovabili, ha sottoscritto un contratto di finanziamento multilinea, per complessivi 34,35 milioni di euro, in relazione alla realizzazione di un portafoglio eolico di potenza complessiva pari a 37 MW, siti in Calabria e Basilicata. In una nota si legge che l’operazione, strutturata su base project finance, è stata perfezionata da UniCredit che si è avvalsa del fondo garantito dalla Bei al fine di finanziare la linea di debito. UniCredit e’ stata assistita per la consulenza legale e fiscale dallo studio Nctm con un team guidato dal partner Eugenio Siragusa, per quella tecnica e anemologica da Moroni&Partners, per i profili connessi alle esigenze assicurative da Aon, per l’auditing del modello finanziario da Kpmg e per l’analisi del mercato elettrico e degli scenari previsionali da Key to Energy.
L’investimento previsto ammonta a 47 milioni di euro circa e la realizzazione dei parchi eolici è stata affidata all’Epc contractor Plt engineering, società controllata da Plt energia, che vanta un elevato standing grazie all’esperienza maturata mediante la progettazione e costruzione di oltre 300 MW di impianti. I due parchi eolici, realizzati con turbine Vestas, produrranno energia elettrica rinnovabile pari a 80.000 MWh all’anno in grado di soddisfare il fabbisogno di circa 36.000 famiglie e consentire inoltre di evitare l’emissione di quasi 40.000 tonnellate di anidride carbonica.
Stefano Marulli, Amministratore Delegato di Plt energia, ha così commentato: “Con questa operazione diamo il via ai nuovi investimenti previsti dal nostro terzo piano industriale che rappresenta un’ulteriore conferma del ruolo di protagonista del Gruppo nella produzione di energia rinnovabile. In un contesto incerto, caratterizzato da iter autorizzativi lunghi e complessi che penalizzano lo sviluppo di nuove iniziative, abbiamo incontrato UniCredit che con il suo team di project finance e’ stata abile e capace di comprendere il valore del nostro modello integrato di business, che va dalla produzione alla vendita al cliente finale dell’energia elettrica, strutturando il primo finanziamento per durata, concesso nel settore eolico italiano, sostenuto da un contratto PPA“.

 

Tratto da Milanofinanza.it

Ricevi i nostri aggiornamenti