Rassegna Stampa
11/01/2021
bebeez.it
Bancario e Finanziario

SR Investimenti rifinanzia per 26 mln euro un portafoglio solare di 13,7 MW con Intesa Sanpaolo

SR Investimenti (Sistemi Rinnovabili Investimenti), guidata da Antonio Urbano, ha rifinanziato un portafoglio fotovoltaico da 13,7 MWp con una linea da 26 milioni di euro messa a disposizione da Intesa Sanpaolo (si veda qui il comunicato stampa). Nell’operazione, SR Investimenti è stata assistita da Prothea. La banca è stata invece supportata da Nctm Studio Legale e da Fichtner Italia in qualità di consulente tecnico.

Il rifinanziamento prevede il rimborso anticipato di due linee di debito in essere con Creval e il rimborso di un contratto di leasing precedentemente in essere con Mps e di 10 contratti di leasing in essere con Intesa Sanpaolo.

Il portafoglio è costituito da 16 impianti di proprietà di 12 spv, di cui dieci sono già interamente e direttamente di proprietà di SR Investimenti 2 (lo sponsor) e due sono in fase di acquisizione finale. Il portafoglio beneficia di diversi regimi feed in tariff che vanno dal 2° al 4° conto energia, con la maggior parte della capacità (11 MWp) a beneficio del 4° conto energia. Geograficamente, gli asset sono distribuiti in sette diverse regioni italiane, con la Lombardia che rappresenta quasi la metà (46%) della capacità totale.

Antonio Urbano, ceo di SR Investimenti, ha commentato: “Questa operazione permette a SR Investimenti di ottimizzare la struttura finanziaria dei propri asset, fornendo risorse per potenziare la nostra strategia di consolidamento che punta a 100 MWp di asset fotovoltaici in esercizio, e allo stesso tempo di sviluppare circa 300 MW di nuova capacità di impianti fotovoltaici su scala utility. La strategia della società beneficerà delle nuove linee guida del Green Deal europeo, che sosterrà un’importante ondata di nuovi investimenti nelle rinnovabili”.

SR Investimenti è nata per consolidare il frammentato mercato secondario, ampliando al contempo la propria attività nel nascente settore delle parità di mercato. L’azienda è partecipata e finanziata da fondi gestiti da Pioneer Point Partners LLP, società di investimento in infrastrutture di lunga data, esperta e indipendente.

Ricordiamo che SR Investimenti nel novembre 2019 ha acquisito da Building Energy un portafoglio di 9 impianti fotovoltaici costruiti su tetti di edifici, della potenza complessiva di 7,5 MW (si veda altro articolo di BeBeez). Nel settembre 2020 SR Investimenti ha acquisito un portafoglio fotovoltaico da 10 MWp in Puglia. A vendere è stato un fondo gestito da InfraRed Capital Partners, assistito da L&B Partners. Contestualmente, SR Investimenti ha raggiunto un accordo per il rifinanziamento del portafoglio con Banco Bpm e Mps Capital Services (si veda altro articolo di BeBeez).

Tratto da bebeez.it

Ricevi i nostri aggiornamenti