Restructuring & Turnaround – Aprile 2015
Nuove aperture per l’utilizzo del vincolo di destinazione ex art. 2645-ter c.c. nel concordato preventivo
Il Tribunale di Milano ammette la modifica di una proposta concordataria caratterizzata dall’apporto di finanza esterna mediante costituzione di un vincolo di destinazione in favore dei creditori del concordato preventivo da parte di un socio della società debitrice su un immobile di sua proprietà.
Consecuzione di procedure tra concordato preventivo non ammesso e fallimento? Il tema della compensazione
Con decreto dell’11 marzo 2015 il Tribunale di Reggio Emilia, richiamando l’istituto della consecuzione di procedure concorsuali, ha respinto il ricorso di un creditore che, in sede di ammissione al passivo del fallimento, aveva chiesto il riconoscimento della compensazione tra un proprio credito anteriore alla domanda di concordato “con riserva” ed un controcredito della società fallita, successivo alla stessa domanda.