Restructuring & Turnaround – Dicembre 2016
Il concordato può essere risolto anche se l’inadempimento non è imputabile al debitore?
Il Tribunale di Milano (29 settembre 2016) conferma l’interpretazione secondo cui il concordato deve essere risolto in conseguenza del solo fatto oggettivo dell’inadempimento che non sia di “scarsa importanza” ai sensi del secondo comma dell’art. 186 l.f.
Sindacato nel merito del piano di continuità aziendale «diretta» come «causa concreta» del concordato?
Il Tribunale di Pavia (14 ottobre 2016) nega l’omologazione del concordato approvato dai creditori ritenendo che il piano, alla luce delle verifiche del commissario, appare manifestamente inidoneo a perseguire il risanamento economico ed il riequilibrio finanziario dell’impresa.
Ammissibile l’accordo di ristrutturazione dei debiti di un fondo di investimento immobiliare e quindi anche il concordato preventivo?
Il Tribunale di Milano (10 novembre 2016) ha disposto l’omologazione ex art. 182-bis l.fall. richiesta da un fondo, ritenuto soggetto di diritto autonomo rispetto alla SGR per mezzo della quale agisce e non solo un patrimonio separato.