Restructuring & Turnaround – Settembre 2015
Pagamento di crediti anteriori ex art. 182-quinquies l.f. nel concordato solo se i fornitori strategici non hanno l’obbligo di rendere la prestazione
Il Tribunale di Modena con decisione del 6 agosto 2015 ha stabilito che il fornitore non può rifiutare la propria prestazione e pretendere il pagamento di crediti anteriori alla domanda di concordato, facendo valere i rimedi contrattuali sinallagmatici. Conseguentemente, il Tribunale negato l’autorizzazione al pagamento prima dell’omologazione.
I debiti maturati durante il periodo di affitto vanno ammessi al passivo quando il curatore recede dall’affitto d’azienda e dai relativi contratti ?
Il Tribunale di Milano, con sentenza del 5 maggio 2015, ha ritenuto applicabile, in via estensiva all’affitto stipulato prima del fallimento, la disciplina dell’art. 104-ter l.fall. ammettendo così lo scioglimento dei contratti pendenti ex art. 72 l. fall.
Ammissibile il pagamento dilazionato dei creditori privilegiati nel concordato preventivo: per quale importo sono ammessi al voto?
Con la sentenza 2 settembre 2015, n. 17461, la Corte di Cassazione ha confermato l’equiparazione del pagamento dilazionato dei privilegiati alla soddisfazione non integrale, nonché i criteri per determinare la perdita economica derivante dal ritardo, ai fini dell’ammissione al voto.