Shipping & Transport Bulletin Agosto – Settembre 2020
In questo numero:
È stata approvata la legge di conversione del c.d. Decreto Rilancio. Vediamo in che termini questa legge ha modificato la normativa in materia di autoproduzione delle operazioni portuali.
Torniamo sul tema della tassazione delle Autorità Portuali nei porti europei, esaminando in particolare quello che sta succedendo in Spagna.
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono pronunciate – ancora una volta – sul tema del riparto della giurisdizione in materia di concessioni amministrative, chiarendo definitivamente la questione. Vediamo che cosa hanno stabilito.
Si avvicina l’entrata in vigore delle ultime modifiche alla Convenzione ILO sul Lavoro Marittimo. Vediamo le novità introdotte per il caso di rapimenti o sequestri di marittimi in occasione di atti di pirateria.
Torniamo ancora una volta sul tema del pagamento del contributo per il funzionamento dell’Autorità italiana di Regolazione dei Trasporti, esaminando – questa volta – l’ambito aviation.
Ringraziamo i nostri colleghi dell’ufficio di Bruxelles per il loro consueto aggiornamento sulle azioni più significative delle istituzioni dell’UE adottate in materia di trasporti e di commercio internazionale.
Troverete, infine, il consueto update sulle attività dello Studio nel bimestre passato.