La tua ricerca

    Rosemarie Serrato
    ADVANT Nctm - Milano
    Avvocato
    Partner

    Rosemarie Serrato

    ADVANT Nctm - Milano
    Avvocato
    Partner

    Lingue

    inglese / tedesco / italiano / spagnolo

    Aree di Attività

    Amministrativo e Appalti - Real Estate

    Settori

    Real Estate

    Contatti

    T : +39 02 725 511

    rosemarie.serrato@advant-nctm.com

    Competenze

    Rosemarie Serrato si occupa di diritto immobiliare, con un particolare focus in materia urbanistica, di due diligence, risanamento e sviluppo, concessioni e finanziamento di progetti. 

    Ha maturato una solida esperienza in tutti gli aspetti ambientali legati alle transazioni immobiliari. 

    Assiste clienti italiani e internazionali nella gestione delle procedure di appalto bandite dalle Pubbliche Amministrazioni italiane. Fornisce consulenza a enti pubblici in relazione a fondi di investimento real estate, valorizzazione e vendita di beni pubblici e alloggi sociali.

    Rosemarie Serrato partecipa alla valutazione di grandi portafogli di asset immobiliari, in particolare nella fase di disinvestimento. Si occupa di tutti gli aspetti legali relativi alla pianificazione urbanistica, dalla due diligence, passando per la definizione dei contratti di costruzione nel rispetto dei piani regolatori, fino alla preparazione delle procedure amministrative per l’approvazione di complessi progetti di sviluppo e/o riqualificazione urbanistica e la concessione di permessi di edificazione e licenze commerciali. Assiste anche enti pubblici per le attività connesse a fondi d’investimento immobiliari, come il miglioramento e/o la cessione di proprietà pubbliche e case popolari.

    Inoltre Rosemarie fornisce consulenza legale su tutti gli aspetti relativi al tema ambientale nelle operazioni M&A del settore immobiliare, come gestione dei rifiuti, operazioni di depurazione in aree contaminate, VIA (Evaluation Impact Assessment) e VAS (Environmental Strategic Assessment), autorizzazioni ambientali, smaltimento dei rifiuti ed emissioni atmosferiche. 

    Formazione

    • Albo degli Avvocati di Genova, 2001
    • Laurea in Giurisprudenza, Università di Genova

    Articoli

    Studentati e rigenerazione urbana
    In Italia non esiste una definizione unica e organica di "rigenerazione urbana" …
    Approfondisci
    Decreto Salva Casa: pubblicate le linee guida
    Il 30 gennaio 2025 il MIT ha pubblicato le linee di indirizzo e i criteri interp…
    Approfondisci
    Roma Capitale: pubblicata la deliberazione n. 169 dell’11 dicembre 2024 di adozione della variante parziale alle Norme Tecniche di Attuazione del PRG
    Il 30 gennaio 2025 è stata pubblicata sull’Albo Pretorio la deliberazione dell'A…
    Approfondisci
    La sorte delle opere edilizie incomplete all'esame dell'Adunanza Plenaria
    La sorte delle opere edilizie incomplete all’esame dell’Adunanza Plenaria Nel m…
    Approfondisci
    Roma Capitale: adottata la variante alle Norme Tecniche di Attuazione del PRG
    Contributo a cura di Rosemarie Serrato e Sara Petricciuolo. L’11 dicembre 2024,…
    Approfondisci
    Linee guida per la realizzazione dei Data Center
    Articolo a cura di Rosemarie Serrato e Rossella Vaiano.   La Regione Lombardia…
    Approfondisci
    Guidelines for the implementation of Data Centers
    The Lombardy Region with Regional Council Resolution No. 2629 of June 24, 2024 approved the "Guidelines for the Implementation of Data Centers." Let's see, in a nutshell, its main contents. *** Why issu…
    Approfondisci
    Città Metropolitana di Milano: approvate le prime tre Strategie Tematico-Territoriali Metropolitane
    Lo scorso 28 febbraio il Consiglio Metropolitano di Milano ha approvato le prime tre Strategie Tematico-Territoriali Metropolitane (STTM), predisposte ai sensi dell’art. 7-bis delle Norme di Attuazione del…
    Approfondisci
    Comune di Roma: dopo 15 anni le “nuove” norme tecniche di attuazione del PRG
    Lo scorso 13 giugno la Giunta Capitolina ha approvato l’aggiornamento delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore. L’obiettivo e “una rigenerazione urbana più semplice, sostenibile e attuale…
    Approfondisci
    Town Planning in Italy
    Italy’s urban development is contingent upon attracting capital investment in business premises and infrastructure. At the same time, developing high quality facilities, efficient infrastructure and well-d…
    Approfondisci
    AMMINISTRATIVO | IMMOBILIARE | Decreto “Cura Italia”: la requisizione dei beni immobili
    Il metodo adottato in Corea del Sud per arginare la diffusione del virus COVID-19 dimostra che, tra le altre misure, è necessario garantire l’isolamento - fino al termine dell’emergenza – dei soggetti posi…
    Approfondisci
    IMMOBILIARE | Decreto Cura Italia: misure adottate e conseguenze nel settore immobiliare
    Lo scorso 17 marzo 2020, come noto, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Edizione Straordinaria, n. 70 il Decreto Legge n. 18 (il c.d. “Decreto Cura Italia”). Tra le misure adottate con il sudde…
    Approfondisci
    AMMINISTRATIVO | Misure urgenti in materia di giustizia amministrativa, di procedimenti amministrativi e di adempimenti in materia ambientale: il Decreto "Cura Italia" e le sue proroghe
    Con il Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18 (il “Decreto cura – Italia”), pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 17 marzo 2020 (e non ancora convertito in legge), sono state disposte, tra gli altri interven…
    Approfondisci

    Stampa

    Opere edilizie incomplete, cosa fare quando il permesso decade
    Nel marzo del 2024, il Consiglio di Stato ha affrontato una problematica di gran…
    Approfondisci
    Il sistema della logistica fra consumo di suolo e rigenerazione urbana
    Giovedì 7 novembreDalle 09.30 alle 11.45Innovation Center, Firenze Rosemarie Se…
    Approfondisci
    Settore immobiliare: perchè optare per investimenti sostenibili
    Con l’approvazione dello scorso marzo da parte del Parlamento UE della direttiva “Case green”, la posizione delle istituzioni europee è chiara: bisogna decarbonizzare il settore immobiliare. Messo da parte…
    Approfondisci
    Le resilienze del Real Estate
    L'analisi di Luigi Croce e di Rosemarie Serrato, avvocati di Nctm Studio Legale Con Luigi Croce, Partner e Coordinatore del Dipartimento Real Estate di Nctm Studio Legale e con Rosemarie Serrato, Partne…
    Approfondisci
    Si apre la consultazione online sul “nuovo” PGT del Comune di Milano
    È stato pubblicato on-line sul sito del Comune di Milano (www.pgt.comune.milano.it) il Piano di governo del territorio (PGT) adottato dal Consiglio comunale il 5 marzo scorso. Il 15 maggio è partito l'avvi…
    Approfondisci
    La svolta di Milano, sarà più facile demolire
    Gli investitori in una tavola rotonda Sole24 Ore e Nctm fanno il punto sul futuro Nel piano molte le scelte giudicate positive, ma ci vorrebbe più visione Riaprire i Navigli, realizzare nuove torri resid…
    Approfondisci