Arte
L’Arte e il suo mercato sono un’area con grandi potenzialità per gli investitori, i collezionisti, gli appassionati, i professionisti del settore, il territorio e le istituzioni.
Nctm è stato il primo Studio non solo a costituire una collezione proprietaria, ma a creare un progetto internazionale di sostegno per l’arte (nctm e l’arte), che si articola anche nell’organizzazione di eventi culturali e nel supporto ad artisti e progetti artistici.
Grazie alla sua radicata attività, Nctm è riconosciuto come uno dei principali player del settore, assiste e connette clienti privati, società, finanziatori e istituzioni per la realizzazione dei loro progetti per l’arte.
Il nostro team specializzato in diritto dell’arte comprende esperti di tutte le aree giuridiche funzionali al settore: dal diritto della proprietà intellettuale, agli aspetti di diritto tributario e doganale, il diritto delle assicurazioni, il diritto di famiglia e delle successioni, nonché il diritto penale d’impresa, sia in ambito domestico che internazionale.
La nostra expertise comprende la consulenza e l’assistenza giudiziale e stragiudiziale nei seguenti ambiti:
- contrattualistica per artisti, gallerie, collezionisti, case d’asta, art dealer, archivi d’artista ed enti culturali;
- consulenza continuativa per private banker;
- autenticità e provenienza delle opere d’arte e relative due diligence;
- gestione, valorizzazione e tutela delle collezioni e dei patrimoni artistici;
- donazioni, successioni e passaggi generazionali di opere d’arte e collezioni;
- e-commerce e relativi profili fiscali;
- fiscalità degli operatori del mercato dell’arte;
- profili fiscali e doganali della circolazione delle opere d’arte;
- profili giuridici della conservazione e del restauro delle opere d’arte;
- prestito, assicurazione e trasporto delle opere d’arte;
- tutela del diritto d’autore;
- diritto di seguito;
- costituzione, avviamento e assistenza nella organizzazione e gestione di archivi d’artista, enti con finalità culturali e trust;
- tutela e valorizzazione di beni culturali e contenzioso amministrativo;
- tutela penale delle opere d’arte e dei beni culturali e procedure di restituzione;
- compliance (GDPR, antiriciclaggio e D.Lgs. n. 231/2001) per gallerie, case d’asta, antiquari, art dealer ed enti culturali;
- messa a pegno di opere e collezioni.