La tua ricerca

    27.03.2019

    Decreto Dignità e assunzioni 2019. La parola ai direttori HR - ROMA

    Aggiornamenti e risvolti applicativi a 6 mesi dall’entrata in vigore

    A 6 mesi dall’entrata in vigore del cosiddetto “Decreto Dignità” GIDP ha deciso di rivolgersi ai Direttori HR del proprio network sottoponendo loro una breve survey per capire realmente qual è e quale sarà nell’immediato futuro l’impatto del Decreto sul mercato del lavoro italiano: quali sono le previsioni occupazionali per il 2019? Verranno fatte assunzioni oppure no? Il decreto sta impattando sul trend occupazionale in maniera positiva, negativa oppure non si nota alcuna influenza?

     

    Scopo del convegno sarà, dopo una rapida presentazione dei risultati emersi dalla survey, passare in rassegna le misure introdotte dal decreto (contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, somministrazione del lavoro, indennità di licenziamento ingiustificato, assunzioni usufruitori reddito di cittadinanza) per comprendere quali sono i dubbi interpretativi e le incertezze applicative sollevate non solo e non tanto nella sfera politica, quanto tra gli addetti ai lavori e le parti sociali.

     

    Interverranno:

     

    Paolo Citterio e Gianfranco Rossini, rispettivamente Presidente Nazionale e Vicepresidente aggiunto Regione Lazio GIDP/HRDA

    Michele Bignami, Partner di Nctm Studio Legale, Dipartimento diritto del lavoro

    Dario Clementi, Partner di Nctm Studio Legale, Dipartimento diritto del lavoro

    Flavia Frittelloni, HR Manager e Area Politiche del Lavoro Confcommercio Roma

    Rosita Pelecca, Segretaria regionale CISL Lazio


    Indirizzo

    Enel Auditorium, Via Mantova, 24, Roma, RM, Italia