La tua ricerca

    19.12.2019

    Confronto sul diritto sportivo


    Oggi dalle 9 alle 19 nel Salone d'Onore del Palazzo H del Coni l'atteso incontro tra i massimi esperti nel settore

    Sul palco giudici, dirigenti di squadre come Lotito, Baldissoni e Fenucci, professori universitari e avvocati Organizzazione L'evento voluto dal Direttivo della Ass. Forense Emilio Conte e dall'Avvocato Antonio Conte

     

    Si terrà oggi, presso il prestigioso Salone d'Onore del Palazzo H del Coni a Roma, uno dei più noti e conosciuti eventi riguardanti il Diritto sportivo in Italia, appuntamento atteso da tutti gli operatori del settore. Dalle 9 alle 19, si svolgerà infatti il convegno «Fonti, presupposti, normativa, ruoli, procedura e casistiche particolari del Diritto processuale e sostanziale nel calcio». Sul prestigioso palco saliranno tra i più autorevoli giudici sportivi della FIGC, del Collegio di Garanzia del CONI, delle Procure Federali e Generali, nonché importantissimi dirigenti di squadre di calcio di Serie A, professori universitari ed avvocati esperti della materia. L'evento, patrocinato dal Coni che sarà rappresentato dal Presidente Giovanni Malagò con un intervento in apertura e uno in chiusura dei lavori, è organizzato dal Direttivo dell'Associazione Forense Emilio Conte e dall'Avvocato Antonio Conte, già Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Roma. Sono stati invitati ad intervenire a rappresentanza delle società di calcio, tra gli altri, il CEO dell'A.S. Roma S.p.A. Guido Fienga, il Vice Presidente Mauro Baldissoni, il Presidente della S.S. Lazio Claudio Lotito e il Direttore Generale del Bologna Calcio Claudio Fenucci.

     

    Per la Giustizia sportiva della Federazione Italiana Giuoco Calcio, saranno presenti tutti i Presidenti dei diversi Tribunali e Corti Federali, tra loro l'avvocato Stefano Palazzi e il professor Piero Sandulli, nonché moltissimi componenti della Procura Federale FIGC. Inoltre, prevista la partecipazione per il Collegio di Garanzia del CONI, che è la "Cassazione" dello Sport, di moltissimi giudici, autorevolissimi esperti del Diritto Sportivo.

     

    Saranno inoltre presenti il Giudice sportivo della Lega Nazionale Professionisti Dott. Gerardo Mastrandrea e il Procuratore Generale dello Sport Dott. Ugo Taucer. Ma non solo. Perché hanno già confermato la partecipazione grandi esperti della materia come il prof. Alberto Gambino, il prof. Giulio Napolitano, il prof. Saverio Ruperto, il prof. Massimo Zaccheo, l'avv. Mario Sanino, l'avv. Lorenzo Attolico, l'avv. Pierfilippo Capello, l'avv. Alberto Ziliani, l'avv. Dario Canovi, l'avv. Giovanni Barbara, il prof. Massimo Proto, l'avv. Luigi Medugno, l'avv. Mattia Grassani, l'avv. Giancarlo Viglione, il prof. Pierluigi Matera, l'avv. Livia Rossi, il dott. Maurizio Borgo, nonché il notissimo Avvocato di Diritto sportivo internazionale Juan Crespo. Durante il convegno si terrà una sezione dedicata alla normativa antidoping, alla quale parteciperanno i massimi esperti della Procura antidoping del CONI. I numerosi autorevoli relatori toccheranno tutti gli argomenti più interessanti relativi al Codice di Giustizia Sportiva nel Calcio.

     

    Si parlerà delle fonti normative generali, delle riforme recenti, del nuovo processo disciplinare, del ruolo delle procure federali e di quello dei tribunali giudicanti, sino a giungere al Collegio di Garanzia del CONI. Saranno descritte casistiche particolari sia nel diritto sostanziale che nel diritto processuale, conun'attenzione particolare al ruolo dell'avvocato. Interverranno relatori che parleranno anche della "governance" delle società di calcio - ed anche della Lega Calcio professionisti - e la gestione a livello normativo di queste importantissime realtà.

     

     

     

    Tratto da Il Tempo - Ed. Roma