La tua ricerca

    27.11.2023

    Contratti dello spettacolo da rivedere per regolare l'intelligenza artificiale


    Proprietà Industriale. Dopo lo sciopero di attori e sceneggiatori americani contro le nuove tecnologie, anche in Italia prime richieste agli avvocati per disciplinare l'uso dell'innovazione nell'entertainment. Il nodo complesso degli influencer virtuali.

     

    [...] Alcune imprese del settore stanno guardando avanti come anticipa l'avvocato Lorenzo Attolico, responsabile dipartimento Proprietà intellettuale di Advant Nctm, che segue l'entertainment lato industria. «In Italia si arriva sempre un po' dopo, ma ai legali sono cominciate ad arrivare richieste di revisione dei contratti con gli autori e con gli interpreti, prevedendo lo sfruttamento tramite Ai. Per esempio con la possibilità di cedere i diritti classici della propria prestazione, caricando la sceneggiatura, delle immagini o delle voci in un sistema di Ai che possa usarle per creare un nuovo materiale» [...]

     

    L'articolo completo sull'edizione odierna de Il Sole 24 Ore