Tra gli avvocati più influenti d’Italia, lavora su operazioni di livello internazionale e ora è anche un mecenate dell’arte contemporanea: è Alberto Toffoletto, socio dello studio legale milanese Nctm che insieme alla Fondazione Burri si è occupato della ricostruzione del Teatro Burri nel parco Sempione, donandolo alla Triennale e al Comune di Milano.
«A 15 anni giocavo a calcio nello spiazzo davanti al Castello che si affaccia sul Parco Sempione e da cui percepivo quella forma perfetta. Non avevo idea di cosa fosse, ma mi piaceva moltissimo. Quando, nel 2008, ho visitato in Triennale la mostra antologica dedicata a Burri, nelle immagini esposte ho riconosciuto le linee che avevano fatto da sfondo ai miei giochi di ragazzo. Sono uscito da quella mostra con la certezza che lo avrei fatto ricostruire».
Il suo interesse per l’arte è diventato il progetto istituzionale di uno studio legale, che ne ha ricavato grande visibilità e autorevolezza:
«i giornali parlano di noi anche come mecenati, contribuiamo al progresso dell’arte contemporanea e sosteniamo i giovani artisti anche con borse di studio, perché possano partecipare a programmi di residenza internazionali».
Tratto da Youmanist
Leggi l'intervista completa all'avv. Toffoletto qui