YOUR
Search

    22.12.2016

    Blueprint ed Erzelli in missione a Milano


    Blueprint ed Erzelli in missione a Milano SARÀ uno sbarco pacifico e, vista la presenza del sindaco Marco Doria a capo della delegazione, non potrebbe essere altrimenti. Ma la missione genovese a Milano, il calendario mercoledì 30 novembre, punterà dichiaratamente a coinvolgere più investitori possibili nei due progetti-chiave per il rilancio della città: Blueprint ed Erzelli. Solo un nuovo disegno del waterfront portuale, che recuperi contenuti e filosofia del progetto dell'Expo '92, e il decollo della collina hi tech con l'imminente sì dell'università, possono garantire a Genova quella scossa invocata anche ieri dal presidente dei costruttori dell'Ance Filippo Delle Piane nell'intervista a Repubblica. «Condivido totalmente le parole di Delle Piane - spiega Stefano Franciolini, presidente della Spim, la società incaricata di promuovere e valorizzare gli immobili del Comune - La città è addormentata e dev'essere svegliata e puntare su Milano è la scelta esatta. Per questo noi il 30 saremo lì con i due progetti più importanti, Blueprint ed Erzelli, cercando di trovare soggetti che possano e vogliano condividere lo sforzo della nostra amministrazione e investire su Genova». "Investire a Genova, le opportunità e i grandi progetti: dal polo Erzelli al Blueprint" è il titolo del convegno organizzato dallo studio legale Nctm e ospitato nella sala conferenze dello stesso dalle 9,30. Dopo l'introduzione di Doria, ne discuteranno il presidente dell'ordine degli architetti di Milano Valeria Bottelli, il presidente di Spim Stefano Franciolini, il responsabile del procedimento Blueprint Competition Luca Patrone e il responsabile sviluppo del parco degli Erzelli Maria Silva. «Presentare le migliori opportunità di sviluppo, non solo immobiliare, di Genova a Milano è una scelta mirata - continua Franciolini - È questa infatti la città che offre gli stimoli urbanistici più significativi, come sottolinea giustamente il presidente dei costruttori. Noi guardiamo proprio in questa direzione, vicina non solo fisicamente, ma anche come opportunità di crescita e di investimento». Se in effetti è una ripartenza quella di cui ha bisogno Genova forse la scelta del capoluogo lombardo, che vive una sorta di "Rinascimento", può essere azzeccata. Certo, Genova non si muove all'unisono sulla strada della crescita attraverso i suoi progetti-chiave. Detrattori, corvi e professionisti della decrescita non mancano. Ma è indubbio che solo una scossa può spingere nuovamente la città verso l'alto. «Noi dobbiamo guardare avanti, provare a stimolare interesse e investimenti sul nostro territorio - chiude Franciolini - Proprio il Blueprint ce lo conferma. Le iscrizioni alla piattaforma on line per manifestare il proprio interesse hanno già raccolto trecento adesioni, da tutto il mondo. Il 20 dicembre ci sarà l'apertura delle buste, nella prima riunione pubblica in cui si conosceranno i membri della giuria internazionale e il numero dei progetti depositati. E allora potrà finalmente partire la fase operativa che punta a realizzare il nuovo waterfront di levante».

     

     

    CJEU | Restriction of the Freedom of Establishment by Legislation on Applicable Law in Corporate Matters
    Art. 49 and 54 TFEU, Recital 2 of Directive (EU) 2019/2121 of the European Parli…
    Read more
    Law firms Nctm and La Scala with UniCredit create UniQLegal, a joint-stock company between lawyers
    UniQLegal, www.uniqlegal.it,  is an innovative initiative created to meet some UniCredit Group’s specific needs for legal services, with particular regard to the management of disputes against banks and re…
    Read more
    Drafting techniques: from recent case-law contributions on risk of inadmissibility of deeds with the Supreme Court to the incentives under Ministerial Decree 37/2018
    The recent reforms addressing proceedings before the Supreme Court devote  a great deal of attention to drafting techniques, since the strengthening of procedural filters, in accordance with the “nomophyla…
    Read more
    The fate of debts and receivables in the company voluntarily wiped out
    A recent ruling of the Court of Rome stated that in case of voluntary winding-up of a company carried out during a proceeding introduced by the same company, it is presumed that this one has tacitly waived…
    Read more
    Precautionary protection of the right to honour and reputation in light of the principle of inadmissibility of precautionary measures equivalent to seizure of the press under Article 21, paragraph 3, of the Italian Constitution
    In the event of online press articles causing damage to honour and reputation, without prejudice to the prohibition of precautionary measures having equivalent effect to seizure of the press, the victim mu…
    Read more
    The liability of Internet hosting providers for content published by third parties: the Wikipedia case
    Judgment No. 1065 of 19 February 2018 of the Court of Appeals of Rome deserves special mention for being one of the few judgements dealing with the topic of Internet hosting provider liability for online p…
    Read more
    Creditor’s clawback action against the family trust. Is the family trust slowly fading?
    With the final judgement no. 3641/2018 the Italian Supreme Court has ruled on the creditor’s right to undertake the clawback action against a family trust, which had been established by one of the defendan…
    Read more
    The quota-holder of a limited liability company (“s.r.l.”) can effectively exercise its right of option on the capital increase by offsetting the relevant debt with his eventual credit towards the company which is subordinated pursuant to art. 2467 of the
    The Business Division of the Court of Rome, addressing – from what we can gather, for the first time – a topic little explored also among the Scholars, recently excluded that the quota-holder of a limited …
    Read more
    Minimal notes in the margins of Laudato sì
    “In any discussion about a proposed venture, a number of questions need to be asked in order to discern whether or not it will contribute to genuine integral development: What will it accomplish? Why? Wher…
    Read more