YOUR
Search

    18.09.2024

    MAG | Private Equity Focus


    Il commento del nostro Emidio Cacciapuoti

    Dopo un primo semestre di alto livello, il mercato del private equity conferma il proprio ottimo stato di salute nel corso del mese di luglio, facendo registrare 47 nuovi investimenti. Lo scorso anno, nel medesimo periodo, l’Osservatorio PEM di LIUC – Università Cattaneo, attivo nell’ambito delle attività della LIUC Business School, aveva mappato 49 investimenti (44 a luglio dell’anno precedente). Nei primi sette mesi dell’anno sono state concluse e censite 243 operazioni. 

    «Le operazioni si accompagnano a modelli e strutture di investimento sempre più evolute e focalizzate a obiettivi di creazione di valore nel medio lungo periodo», dichiara Emidio Cacciapuoti, partner ADVANT Nctm. «In tal senso, assistiamo a una sostanziale diversificazione delle strategie di exit con ampio ricorso al mercato del secondario con la strutturazione di continuation vehicle che consentono al gestore di proseguire la fase di sviluppo e consolidamento di valore degli asset ritenuti più strategici». 

    A luglio, le operazioni di buy out hanno rappresentato ben l’85% dei deal totali, lasciando alle altre tipologie di intervento un ruolo residuale; gli add on hanno rappresentato il 53%, segnale che gli operatori continuano a perseguire il potenziamento e la crescita per linee esterne delle proprie portfolio companies. Il Nord Italia costituisce sempre il principale polo catalizzatore, con Lombardia e Veneto, da sottolineare una buona frequenza di operazioni anche in Toscana e nel Lazio. 

    Prodotti per l’industria, ICT, terziario e beni di consumo sono i settori maggiormente oggetto di operazioni, con i primi due comparti che costituiscono circa il 45% dell’intera industry. L’attività di investimento degli operatori internazionali nelle imprese del nostro Paese ha rappresentato il 59% delle operazioni concluse, dato che si mantiene su livelli superiori rispetto alla già ormai consueta elevata quota degli ultimi anni.

     A margine, per quanto concerne l’attività all’estero, si segnala che l’Osservatorio PEM ha mappato una operazione di acquisizione diretta in Europa conclusa da operatore domestico e quattro add on aventi quali target companies aziende europee, con Germania, Francia e Spagna quali mete privilegiate per l’espansione. 

    Da ultimo, si segnala la conferma del ritorno di operazioni di dimensione di assoluto rilievo: tra queste, l’acquisizione di Prelios da parte di Ion Investment Group, deal con enterprise value di 1350 milioni di euro, ma soprattutto l’acquisizione di Netco (la rete fissa di Tim) perfezionata da KKR, con il contributo di F2i sgr, con una valorizzazione pari a 18,5 miliardi di euro.

     

    Tratto da Mag By Legalcommunity

    ADVANT Nctm Continues to Grow: Three New Partners to Strengthen the Team
    ADVANT Nctm announces the promotion of three new partners: Giuseppe Buono (Banki…
    Read more
    ADVANT Nctm placed 1st in Mergermarket M&A Ranking 2024
    ADVANT Nctm placed 1st in Italy in the Mergermarket ranking for number of M&A de…
    Read more
    Lorenzo Freddi new partner of ADVANT Nctm
    ADVANT Nctm is pleased to announce the entry of Lorenzo Freddi as a new partner …
    Read more
    Number of Partners grows in ADVANT Nctm with 4 new promotions
    ADVANT Nctm strengthens its corporate structure with the appointment of Roberto …
    Read more
    The Legal 500: Private Equity Comparative Guide | Italy Chapter
    The aim of this guide is to provide its readers with a pragmatic overview of the private equity law across a variety of jurisdictions. Each chapter of this guide provides information about the current i…
    Read more
    ADVANT Nctm strengthens its corporate structure with 3 new promotions
    ADVANT Nctm strengthens its corporate structure with the appointment of  Jacopo Arnaboldi, Miranda Cellentani and Eleonora Parrocchetti as Equity Partners in its Milan and Rome offices. Promotion is par…
    Read more
    ADVANT Nctm promotes Lucia Corradi to the role of Partner
    ADVANT Nctm has strengthened its structure with a new internal appointment by promoting Lucia Corradi as Partner in the Mergers and Acquisitions department at the Milan office. Lucia Corradi primarily s…
    Read more
    ADVANT Nctm strengthens Banking & Finance and Mergers & Acquisitions departments with 10 new entries
    ADVANT Nctm strengthens its structure with the entry of 10 professionals, 8 in the Banking and Finance department and 2 in the Mergers and Acquisitions department. Riccardo Sallustio, equity partner, Ro…
    Read more
    The Mergers & Acquisitions Review – Fourteenth edition
    I. Overview of M&A activity In 2019 there was a record number of completed M&A transactions in Italy (1,085 compared to 991 in 2018), 'celebrating a decade of uninterrupted growth in volumes'. [1] The ov…
    Read more