La tua ricerca

    23.03.2020

    Antitrust | Rivalutazione delle soglie per la notifica delle operazioni di concentrazione


    AGCM ha pubblicato oggi la delibera annuale di rivalutazione delle soglie di fatturato per la notifica delle concentrazioni, basata sugli incrementi al 2019 del deflatore dei prezzi del prodotto interno lordo ai prezzi di mercato.

     

    In base alla legge antitrust italiana, una operazione di concentrazione deve essere ora comunicata in via preventiva all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato se:

     

    • il fatturato totale realizzato a livello nazionale dall’insieme delle imprese interessate sia superiore a € 504 milioni;

    e

    • il fatturato totale realizzato individualmente a livello nazionale da almeno due delle imprese interessate sia superiore a € 31 milioni.

     

    I nuovi importi si applicano a partire dalla data odierna.

    Unicredit, Ops Bpm: il Tar può dare ragione a Orcel?
    La sussistenza di interessi strategici che giustifichino il golden power non è c…
    Approfondisci
    L’innovation defence nelle concentrazioni
    18 febbraio 2025, a partire dalle 16.00Piazza Diaz 2, MilanoVia Barberini 86, Ro…
    Approfondisci
    Golden power su BPM
    Tratto da We Wealth L’offerta lanciata da Unicredit sulla totalità delle azioni…
    Approfondisci
    La relazione annuale dell’AGCM: una discussione
    6 novembre 202414.00Università Bocconi Il nostro Luca Toffoletti parteciperà al…
    Approfondisci
    Lotta ai green claims, sfida per aziende e avvocati
    Sono sempre più frequenti i casi di greenwashing sanzionati dalle authority di v…
    Approfondisci
    Dialoghi con Alberto Mazzoni
    Venerdì 18 ottobreAula Pio XI, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano Alb…
    Approfondisci
    The European Commission-One Year of Foreign Subsidies Regulation
    Happy birthday, Foreign Subsidies Regulation! You took effect on 12 July 2023 an…
    Approfondisci
    Brevetto Ue unitario, subito più consulenze in proprietà intellettuale
    Dal 1° giugno. Le ricadute sugli studi legali dopo il debutto del nuovo sistema, tra assistenza e informazioni alle imprese e riorganizzazione interna. [...] Il tema della riorganizzazione ha investito …
    Approfondisci
    Golden Power: ultime novità e quadro di sintesi
    Per la normativa cd. Golden Power, l’inizio del 2023 ha segnato la fine del regime “emergenziale”, introdotto inizialmente con il d.l. n. 23/2020 (Decreto Liquidità) e più volte prorogato, e l’instaurarsi …
    Approfondisci