La tua ricerca

    16.06.2023

    AssoNext, Plattner: assicurare impianto regolamentare meno pervasivo per PMI


    "Occorre prendere atto del successo dei mercati MTF destinati alle PMI e della forte e impellente necessità di prevedere finalmente un minimo set normativo volto a incentivare l'accesso a questi mercati e la permanenza sul mercato semplificando in via proporzionale il set di regole previsto nel Codice Civile". Lo ha affermato l'avvocato Lukas Plattner, membro del Comitato Scientifico di AssoNEXT e socio di ADVANT Nctm, nel corso dell'audizione in Commissione Finanze e Tesoro sul disegno di legge "Competitività dei capitali".

     

    "In particolare, l'applicazione delle disposizioni in tema di governo societario va rimodulata in via proporzionale per gli emittenti MTF così da assicurare un impianto regolamentare diverso e meno pervasivo rispetto a quello cui sono assoggettate le società quotate sui mercati regolamentati, così come sta avvenendo anche nella UE col Listing Act", ha aggiunto.

     

    Il ragionamento di Plattner è partito dalla qualifica di "emittente diffuso" e della sua storia. Secondo l'avvocato "l'esperienza delle società diffuse può dirsi fallimentare: nell'elenco tenuto dalla CONSOB sono iscritte 58 società, divise tra banche popolari ed emittenti negoziati su Euronext Growth Milan (20), caduti loro malgrado nella rete".

     

    Occorre, quindi, "una riforma organica e proporzionale dedicata alle PMI che decidono di quotarsi su un MTF, evitando che si trovino, per fattori esterni quali la diffusione del flottante, a essere assoggettate a un quadro legislativo pressoché identico alle società di maggiori dimensioni, quotate sul mercato regolamentato, e con una disciplina divergente rispetto agli emittenti MTF non diffusi (e conseguenti difficoltà di orientamento per gli investitori), nonché con maggiori oneri e costi. Tale risultato va scongiurato anche per evitare disarmonie sul mercato per effetto di quadri legislativi disomogenei".

     

    La proposta di AssoNEXT è di esclusione dalla definizione di "società emittenti strumenti finanziari diffusi" anche gli emittenti italiani con azioni negoziate in sistemi multilaterali di negoziazione.

     

    "In tal modo, le PMI che abbiano azioni negoziate in MTF (come il mercato Euronext Growth Milan) non saranno più soggette a un regime giuridico variabile in dipendenza del grado di diffusione delle proprie azioni - ha detto Plattner - Esse saranno, invece stabilmente soggette al regime giuridico applicabile alle "società aperte", con la previsione di alcune significative eccezioni, volte a definire una disciplina degli emittenti negoziati su MTF che sia proporzionale rispetto al regime applicabile alle società quotate in mercati regolamentati".

     

     

     

    Tratto da Borsa Italiana

    Quotazione in Borsa delle PMI
    Negli ultimi anni il mercato Euronext Growth Milan è diventato il punto di rifer…
    Approfondisci
    Così cambia l’insider trading a Piazza Affari
    Il Senato ha approvato un disegno di legge di iniziativa governativa che modific…
    Approfondisci
    Il grande freddo delle Borse senza l'unione dei mercati
    La frammentazione delle procedure di scambio è uno degli ostacoli alla crescita …
    Approfondisci
    Le novità del Listing Act
    Articolo a cura di Lukas Plattner e Giacomo AbbadessaTratto da Diritto Bancario.…
    Approfondisci
    Risparmi verso le pmi: esempi virtuosi per l'Italia sono Svezia, Olanda e Francia
    Il rapporto tra capitalizzazione di Borsa e Pil, tra i grandi Paesi europei, in …
    Approfondisci
    Capitali per la crescita - Il processo di quotazione e l'evoluzione della normativa
    Lukas Plattner parteciperà all'evento organizzato dal comitato tecnico di ANDAF …
    Approfondisci
    Il Parlamento Ue approva il Listing Act: per le imprese più facile andare in Borsa
    Ma ora servono incentivi fiscali "Tra la Legge Capitali già in vigore, il Listi…
    Approfondisci
    Competitività dei capitali e riforma del Testo Unico della Finanza
    A Courmayeur il XXXVII convegno della Fondazione Centro nazionale di prevenzione…
    Approfondisci
    Growth Italia. Via al Listing Act europeo, quali novità per le Pmi
    Lukas Plattner commenta le novità che verranno introdotte con l'approvazione del Listing Act europeo
    Approfondisci