La tua ricerca

    31.01.2022

    China Data Protection Report 2022


    Al seguente link il memorandum "China Data Protection Report 2022", l'approfondimento sulla nuova disciplina del trattamento dei dati personali in Cina tramite una spiegazione delle principali leggi che la regolano.

     

    Una tematica di particolare rilevanza ed interesse per le aziende italiane che operano, o che abbiano intenzione di operare, in Cina.

     

    Clicca qui per il memorandum

     

     

     

    Il contenuto di questo elaborato ha valore meramente informativo e non costituisce, né può essere interpretato, quale parere professionale sugli argomenti in oggetto. Per ulteriori informazioni si prega di contattare Carlo Geremia and Pierpaolo Canero.

    La sfida cruciale tra innovazione tecnologica e tutela dei diritti fondamentali
    La presentazione della Relazione annuale 2024 dell’Autorità Garante per la prote…
    Approfondisci
    Metadati, il Garante interviene sull’estensione del periodo di conservazione oltre i 21 giorni
    Con il provvedimento n. 243 del 29 aprile 2025, il Garante per la protezione dei…
    Approfondisci
    Le nuove FAQ della Commissione sull’obbligo di AI literacy
    Il 2 febbraio 2025 sono divenute applicabili alcune disposizioni dell’AI Act.  …
    Approfondisci
    Il Piano Legislativo cinese 2025: cosa aspettarsi?
    Il Comitato Permanente dell’Assemblea Nazionale del Popolo della Repubblica Popo…
    Approfondisci
    Le sfide legali dell'innovazione tecnologica
    Ogni giorno, aziende e operatori si confrontano su un doppio fronte: da un lato,…
    Approfondisci
    Nuovi obblighi di accessibilità digitale
    A decorrere dal 28 giugno 2025, diventa pienamente vincolante l’obbligo di confo…
    Approfondisci
    NIS, la determinazione dell’ACN sulla notifica degli accordi di condivisione
    La determinazione ACN n. 136118 del 10 aprile 2025 – Notifica degli accordi di c…
    Approfondisci
    L'AI Act ti ha sommerso?
    L’impiego dei sistemi di intelligenza artificiale, nell’Unione Europea, è discip…
    Approfondisci
    NIS, e ora? Il calendario delle date da tenere a mente
    Lo scorso 16 ottobre è entrato in vigore il d.lgs. n. 138/2024 con il quale l’It…
    Approfondisci