La tua ricerca

    25.06.2019

    CleanBnb: al via collocamento su Aim, book aperto


    CleanBnB, società che offre servizi di property management nel mercato degli affitti a breve termine, ha iniziato il collocamento con apertura del book in data odierna, con l'obiettivo di ammissione alle negoziazioni su Aim Italia di Borsa Italiana. L'offerta, spiega una nota, prevede un aumento di capitale fino a un importo massimo di 5 milioni di euro, una valutazione pre money della società compresa tra 8,5 e 11,5 milioni di euro, una forchetta di prezzo fissata tra 1,70 e 2,30 euro, e un flottante fino al 25%. Nell'ambito dell'offerta è prevista l'assegnazione gratuita di warrant nel rapporto di 1 ogni 2 azioni a favore di tutti coloro che risulteranno titolari di azioni alla data di inizio delle negoziazioni, ivi incluso coloro che abbiano sottoscritto azioni nell'ambito dell'offerta. CleanBnB offre servizi di property management per conto degli Host proprietari e di hospitality a 360* gradi per i Guest, tramite una piattaforma integrata con i maggiori canali online specializzati. La sede operativa è basata a Milano ma la società opera su 40 città italiane con un portafoglio di oltre 600 appartamenti, e in soli tre anni è riuscita a costruire una struttura di oltre 50 persone. Nei primi cinque mesi di quest'anno CleanBnB ha già gestito oltre 12.000 soggiorni, superando il risultato dell'intero 2018. CleanBnB, al 31 dicembre 2018, ha registrato ricavi delle vendite pari a 1,54 milioni di euro, in crescita del 230% rispetto all'anno precedente. I ricavi delle vendite sono relativi ai servizi di property management in affitto breve in tutta Italia rivolto ai proprietari di immobili residenziali con una gestione completa di tutto il ciclo, dalla prenotazione alla gestione degli ospiti, senza pensieri per il proprietario e in assoluta serenità. La società è stata costituita da Francesco Zorgno (già fondatore dell'incubatore SeedMoney), che ricopre la carica di Presidente e Amministratore Delegato, e Tatiana Skachko, Amministratore Delegato. Il Cda si completa con Fabio Cannavale, già noto per iniziative come B Heroes, Lastminute.com e Volagratis, Enrico Calabretta e il consigliere indipendente Roberta Dell'Apa. La compagine azionaria è costituita per il 50,05% sai soci fondatori, per il 5,51% da Boost Heroes e per il resto e' divisa tra i soci che hanno partecipato ai due round di equity crowdfunding promossi dalla società sulla piattaforma CrowdFundMe. Il mondo degli affitti brevi in Italia, spiega una nota, è in fortissima espansione. Con 150.000 immobili già attivi online su tutto il territorio nazionale e un tasso di crescita annuo superiore al 40%, il settore è trainato da flussi turistici in continua crescita tramite piattaforme internazionali quali Airbnb e Booking.

     

     

    La dimensione del mercato potenziale è stimata pari a oltre 1 milione di appartamenti su tutto il territorio italiano, con ampie prospettive di crescita per gli operatori professionali come CleanBnB. Lo sbarco su Aim Italia permetterà alla società di accelerare il conseguimento dei propri obiettivi strategici, acquisendo una maggiore visibilità verso stakeholder nazionali ed esteri e rafforzando la crescita della quota di mercato nei segmenti core, e di rinforzare ulteriormente la propria solidità finanziaria. Nell'ambito della procedura di ammissione alle negoziazioni su Aim Italia, CleanBnB è assistita da EnVent Capital Markets, in qualità di Nominad e Global Coordinator, dall'Advisor finanziario Ambromobiliare, da Nctm, quale consulente legale, da ICFC e da Facchini & Rossi in qualità di consulenti fiscali, Deloitte come società di revisione e a supporto del management nella stesura del piano industriale della società.

     

    Tratto da Milanofinanza.it

    Dalla Capital Market Union alla Saving Investment Union (SIU) per canalizzare il risparmio europeo verso l’economia reale
    Durante l’MF Growth Italia Day 2025 organizzato da Milano Finanza, Lukas Plattne…
    Approfondisci
    MF Growth Italia Day 2025
    Lukas Plattner parteciperà come relatore al MF Growth Italia Day 2025, l’evento …
    Approfondisci
    ADVANT Nctm continua a crescere: tre nuovi partner per rafforzare la squadra
    ADVANT Nctm annuncia la promozione di tre nuovi partner: Giuseppe Buono (Bancari…
    Approfondisci
    Da pensioni e assicurazioni 30 miliardi all'economia reale
    La stima. Sono le risorse che secondo AssoNext potrebbero affluire alle Pmi con …
    Approfondisci
    Quotazione in Borsa delle PMI
    Negli ultimi anni il mercato Euronext Growth Milan è diventato il punto di rifer…
    Approfondisci
    Così cambia l’insider trading a Piazza Affari
    Il Senato ha approvato un disegno di legge di iniziativa governativa che modific…
    Approfondisci
    Il grande freddo delle Borse senza l'unione dei mercati
    La frammentazione delle procedure di scambio è uno degli ostacoli alla crescita …
    Approfondisci
    Le novità del Listing Act
    Articolo a cura di Lukas Plattner e Giacomo AbbadessaTratto da Diritto Bancario.…
    Approfondisci
    Risparmi verso le pmi: esempi virtuosi per l'Italia sono Svezia, Olanda e Francia
    Il rapporto tra capitalizzazione di Borsa e Pil, tra i grandi Paesi europei, in …
    Approfondisci