La tua ricerca

    11.07.2018

    Dopo il decreto del Mise si prosegua con la creazione di uno spazio giuridico per le pmi


    Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale pochi giorno or sono del decreto del Mise sono divenuti operativi gli incentivi fiscali volti a ridurre le spese di quotazione delle Pmi (un credito di imposta sino a 250 mila euro), si è forse chiusa la fase di provvedimenti normativi emanati nell’ambito dell’ambizioso progetto di riforme meglio note come Industria 4.0. A dire il vero manca forse ancora un tassello ossia il Decreto interministeriale che individua le modalità di attuazione delle agevolazioni fiscali previste per gli investimenti nelle cosiddetta Pmi innovative, ma dovrebbe essere questione di poco tempo una volta ottenuta la luce verde da parte di Bruxelles.

     

    Il bilancio di questo primo pacchetto di provvedimenti pare più che positivo. Il numero di startup innovative è in costante crescita e a fine 2017 erano 8.315 (+25% rispetto al 2016 e +74% rispetto al 2015).

     

    [...]

     

     

     

    Tratto da Milano Finanza

    ADVANT Nctm continua a crescere: tre nuovi partner per rafforzare la squadra
    ADVANT Nctm annuncia la promozione di tre nuovi partner: Giuseppe Buono (Bancari…
    Approfondisci
    Da pensioni e assicurazioni 30 miliardi all'economia reale
    La stima. Sono le risorse che secondo AssoNext potrebbero affluire alle Pmi con …
    Approfondisci
    Quotazione in Borsa delle PMI
    Negli ultimi anni il mercato Euronext Growth Milan è diventato il punto di rifer…
    Approfondisci
    Così cambia l’insider trading a Piazza Affari
    Il Senato ha approvato un disegno di legge di iniziativa governativa che modific…
    Approfondisci
    Il grande freddo delle Borse senza l'unione dei mercati
    La frammentazione delle procedure di scambio è uno degli ostacoli alla crescita …
    Approfondisci
    Le novità del Listing Act
    Articolo a cura di Lukas Plattner e Giacomo AbbadessaTratto da Diritto Bancario.…
    Approfondisci
    Risparmi verso le pmi: esempi virtuosi per l'Italia sono Svezia, Olanda e Francia
    Il rapporto tra capitalizzazione di Borsa e Pil, tra i grandi Paesi europei, in …
    Approfondisci
    Capitali per la crescita - Il processo di quotazione e l'evoluzione della normativa
    Lukas Plattner parteciperà all'evento organizzato dal comitato tecnico di ANDAF …
    Approfondisci
    Il Parlamento Ue approva il Listing Act: per le imprese più facile andare in Borsa
    Ma ora servono incentivi fiscali "Tra la Legge Capitali già in vigore, il Listi…
    Approfondisci