La tua ricerca

    29.12.2017

    Islamic finance development at a slow pace while Italian economy recovers


    "Dopo anni di stagnazione, se non di recessione, l'economia italiana si sta riprendendo. Infatti, il PIL dell'Italia è avanzato dello 0,4% nei tre mesi fino a giugno 2017, non revisionato dalla stima preliminare e dopo un aumento dello 0,4% nel periodo precedente.

     

     

    L'espansione è stata trainata dalle immani spese dei consumatori, da un rimbalzo degli investimenti fissi e dall'accumulo delle scorte e sostenuta dalla domanda interna ed esterna, ma si prevedeva che la riduzione della crescita verso la fine del 2017 avrebbe rallentato i trend in coda e le minori prospettive a medio termine. i prezzi dei beni e dei servizi energetici industriali sono destinati a generare una maggiore inflazione complessiva, mentre le pressioni salariali restano limitate. Si prevede che il deficit del titolo della pubblica amministrazione diminuirà leggermente nel periodo di previsione, mentre il rapporto debito / PIL non dovrebbe scendere al di sotto del 130%. "

     

    Nel suo ultimo articolo per Islamic Finance news, Stefano Padovani analizza gli eventi relativi alla finanza islamica del 2017 e guarda a quelli imminenti nel 2018.

     

     

     

    Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta su Islamic Finance news.

    La Garanzia Growth: un nuovo supporto per le imprese italiane
    La cd. “Garanzia Growth”([1]) (la “Garanzia Growth”), operativa dal 1° aprile 20…
    Approfondisci
    Prospettive del Buy Now Pay Later B2C all'alba della nuova Direttiva sul credito ai consumatori
    Articolo a cura di Danilo Quattrocchi e Valeria Perini Il Buy Now Pay Later (BN…
    Approfondisci
    Contratti derivati, fair value ed il principio della cd. “alea razionale”
    Articolo a cura di Giovanni de Capitani e Davide Brollo   1. Introduzione Con…
    Approfondisci
    Sustainable Finance Conference
    7 novembre 2024A&O Shearman, 1 Bishops Square, London, E1 6AD Riccardo Sallusti…
    Approfondisci
    Il nuovo Regolamento Antiriciclaggio
    11 ottobre 202409.00 - 17.00 Danilo Quattrocchi sarà docente al webinar sul nuo…
    Approfondisci
    NPL & UTP 2024
    ADVANT Nctm è sponsor dell'undicesima edizione del Congresso nazionale di Giurim…
    Approfondisci
    Piani di transizione climatica: governance, responsabilità e credibilità
    Il presente contributo, a cura del nostro Riccardo Sallustio, analizza la rileva…
    Approfondisci
    Cresce il numero dei Partner in ADVANT Nctm con 4 nuove promozioni
    ADVANT Nctm rafforza la compagine societaria con la nomina di Roberto de Nardis …
    Approfondisci
    Eba: linee guida Esg per tutte le banche
    Consultazione fino al 18 aprile, entreranno in vigore entro metà 2025 Le linee guida sulla gestione dei rischi ESG, tradotte in un paper dell'Eba pubblicato lo scorso 18 gennaio, resteranno in consultaz…
    Approfondisci