Carlo Boursier Niutta ha iniziato la propria carriera nel 1968, fondando lo studio legale De Luca Tamajo-Boursier Niutta divenuto, dal 2015, Boursier Niutta & Partners. Ha dedicato l’intera carriera professionale all’assistenza a clienti nazionali ed internazionali nell’ambito del Diritto del Lavoro e del Diritto Sindacale. Avvocato dal 1973, con abilitazione al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione dal 1988.
Figura tra i decani dei giuslavoristi italiani, è specializzato da oltre 40 anni nell’assistenza e consulenza a società ed ha prestato assistenza alle aziende in ogni ambito giuslavoristico con particolare riferimento a ristrutturazioni aziendali, contezioso giuslavoristico, licenziamenti individuali e collettivi, trasferimenti di azienda, relazioni industriali e negoziazioni di accordi collettivi, lavoro flessibile e/o atipico, gestione ordinaria dei rapporti di lavoro (inquadramento e mansioni, trasferte, trasferimenti e distacchi, orario di lavoro, piani di retribuzione e di incentivazione anche azionaria, codici e procedure disciplinari, controllo dei lavoratori e privacy, distacchi, rinunce e transazioni etc.), licenziamenti individuali e collettivi, salute e sicurezza sul lavoro (inclusa la predisposizione di deleghe di funzioni e l'esecuzione di audit di conformità normativa), assistenza nell'ambito delle ispezioni degli Enti e nel successivo contenzioso avverso accertamenti INPS, INAIL e Ministero del Lavoro, contenzioso e procedure arbitrali relativi alle materie sopra elencate, diritto del lavoro marittimo ed aeronautico, consulenza relativa agli aspetti giuslavoristici delle operazioni straordinarie di M&A, trasferimenti di azienda, attività di due diligence, ristrutturazioni aziendali, redazione di accordi collettivi, procedure di informazione e consultazione sindacale, previdenza sociale obbligatoria e complementare, immigrazione e lavoro all'estero.