YOUR
Search

    17.06.2023

    Comune di Roma: dopo 15 anni le “nuove” norme tecniche di attuazione del PRG


    Lo scorso 13 giugno la Giunta Capitolina ha approvato l’aggiornamento delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore.

     

    L’obiettivo e “una rigenerazione urbana più semplice, sostenibile e attuale”.

     

    Le modifiche più rilevanti riguardano:

    • cambi di destinazione d’uso: le categorie funzionali sono ridotte da 7 a 5, è introdotta la destinazione logistica viene, inserita all’interno della categoria “produttiva-direzionale”. Si prevede una maggiore flessibilità nel cambio di destinazione d’uso all’interno delle categorie funzionali;
    • urbanistica: le categorie d’intervento si adeguano alla normativa nazionale (art. 9), per interventi di rinnovo edilizio è previsto il ricorso permesso di costruire convenzionato (art. 12), gli interventi all’interno della Città Storica vengono semplificati (artt. 25 – 49);
    • alberghi: eliminazione del vincolo di 60 posti letto massimi per le strutture alberghiere; introduzione della possibilità di trasformare in strutture alberghiere edifici che abbiano il 70% degli immobili adibiti ad attività di affittacamere o case vacanze;
    • housing sociale, student housing e senior housing: alloggi sociali, comprensivi di studentati e senior housing vengono considerati come standard aggiuntivi insediabili nelle aree a servizi; accrescimento della quota di residenze a canone calmierato, studentati e senior housing attraverso programmi urbanistici (modifica artt. 6, 22 e 45);
    • immobili dismessi: introduzione di una disciplina specifica per favorire la riqualificazione edilizia e di contrasto agli immobili degradati (modifica art. 21 e introduzione artt. 21 bis e 21 ter);
    • aggiornamento della Carta per la Qualità (art. 16 e modifica elaborati).

    Le “nuove” norme entreranno in vigore solo a seguito del completamento del procedimento di variante al piano regolatore; pertanto, dovranno essere oggetto di adozione dal Consiglio Comunale, di osservazioni da parte degli interessati, delle relative controdeduzioni e di approvazione definitiva sempre da parte del Consiglio Comunale e, infine, di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.

     

    Lo Studio resta a disposizione per ogni chiarimento.

    Roma Capitale: publication of resolution No. 169 of 11 December 2024 for adoption of the partial variation to the Technical Rules of Implementation of the General Town Planning Scheme
    On 30 January 2025 resolution No. 169 of 11 December 2024 of the Capitolin Assem…
    Read more
    The fate of incomplete building works under consideration by the Plenary Meeting
    In March of last year, the Second Division of the Council of State, in judgment …
    Read more
    Invalid lease agreement and lessee’s right to repayment of rents already paid
    By recent decision No. 32696 of 16 December 2024, issued by the Third Division, …
    Read more
    [Translate to English:]
    Guidelines for the implementation of Data Centers
    The Lombardy Region with Regional Council Resolution No. 2629 of June 24, 2024 a…
    Read more
    Metropolitan City of Milan: first three Metropolitan Thematic Territorial Strategies approved
    On 28 February, the Milan Metropolitan Council approved the first three Metropolitan Thematic Territorial Strategies (MTTS), prepared in accordance with Article 7-bis of the Rules of Implementation of the …
    Read more
    Technology implemented in real estate: from apps to the metaverse
    This article intends to provide insights into how technology is impacting the real estate sector, from the use of apps for automated signing of lease agreements to virtual real estate and the applicability…
    Read more
    “Mille Infrastrutture – Rete d’imprese”, a new entity for infrastructure monitoring and safety
    An agreement was signed to set up "Mille Infrastrutture - Rete d'Imprese", the first and largest network of companies in Italy, created for the static and dynamic monitoring of infrastructures, with a focu…
    Read more
    Judgment No. 28972 of the Supreme Court en banc of 15 September 2020 - filed on 17 December 2020
    The nature of exclusive use in condominium – no "in rem right of exclusive use" The Supreme Court en banc[1] ruled on the nature of exclusive use in condominium and, namely, on the possibility of qualif…
    Read more
    ADMINISTRATIVE | REAL ESTATE | “Cura Italia” Decree: requisition of real estate property
    The method adopted in South Korea to stem the spread of the COVID-19 virus shows that, among other measures, it is necessary to ensure the isolation - until the end of the emergency - of people tested posi…
    Read more