La tua ricerca

    Antitrust e Concorrenza

    Forte di una lunga tradizione nel campo, il nostro team dell'area Antitrust e Concorrenza vanta un’esperienza che abbraccia la normativa antitrust europea e nazionale per offrire un servizio che copra l’intero spettro della disciplina. 

    Il team assiste i suoi clienti in tutti i settori del diritto antitrust, di fronte a Commissione Europea, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Autorità di Regolazione, e giudici nazionali ed europei.

    La visione internazionale e la capacità di creare team multidisciplinari specializzati in base alla necessità, ci permettono di offrire un servizio in grado di soddisfare ogni esigenza in maniera puntuale e completa, offrendo consulenza alle imprese nella definizione di strategie efficaci e coerenti nella gestione di tutte le operazioni e le situazioni che toccano il diritto antitrust e della concorrenza.

    In particolare, il dipartimento offre assistenza nell’ambito di: 

    • procedimenti in materia di intese anti-concorrenziali ed abusi di posizione dominante
    • notifiche di concentrazioni a livello nazionale ed europeo
    • azioni per il risarcimento del danno
    • accordi di cooperazione, distribuzione, licenza
    • programmi di antitrust compliance
    • aiuti di Stato
    • concorrenza sleale
    • disciplina della pubblicità
    • pratiche commerciali scorrette e tutela del consumatore

    Dicono di noi

    IL TEAM È CLASSIFICATO IN CHAMBERS EUROPE, LEGAL 500 E LEADERS LEAGUE 2024

    "The service is of a high level both in terms of expertise in the subject matter and in feedback and opinions. The lawyers are quick in reacting to different requests, open-minded and protective of the client." (Chambers and Partners) 

    Ultime notizie

    Golden power su BPM
    Tratto da We Wealth L’offerta lanciata da Unicredit sulla totalità delle azioni…
    Approfondisci
    La relazione annuale dell’AGCM: una discussione
    6 novembre 202414.00Università Bocconi Il nostro Luca Toffoletti parteciperà al…
    Approfondisci
    Lotta ai green claims, sfida per aziende e avvocati
    Sono sempre più frequenti i casi di greenwashing sanzionati dalle authority di v…
    Approfondisci
    Dialoghi con Alberto Mazzoni
    Venerdì 18 ottobreAula Pio XI, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano Alb…
    Approfondisci
    The European Commission-One Year of Foreign Subsidies Regulation
    Happy birthday, Foreign Subsidies Regulation! You took effect on 12 July 2023 an…
    Approfondisci
    Brevetto Ue unitario, subito più consulenze in proprietà intellettuale
    Dal 1° giugno. Le ricadute sugli studi legali dopo il debutto del nuovo sistema, tra assistenza e informazioni alle imprese e riorganizzazione interna. [...] Il tema della riorganizzazione ha investito …
    Approfondisci
    Golden Power: ultime novità e quadro di sintesi
    Per la normativa cd. Golden Power, l’inizio del 2023 ha segnato la fine del regime “emergenziale”, introdotto inizialmente con il d.l. n. 23/2020 (Decreto Liquidità) e più volte prorogato, e l’instaurarsi …
    Approfondisci
    La Commissione Europea avvia la consultazione pubblica sulla bozza di linee guida sugli accordi di sostenibilità nel settore agricolo in deroga all’art. 101 TFUE
    Il 10 gennaio 2023 la Commissione europea ha avviato una nuova consultazione pubblica sulla bozza di linee guida in tema di accordi di sostenibilità nel settore agricolo (disponibile al seguente link), che…
    Approfondisci
    Golden Power: Recent amendmends to the Italian FDI Law take the regime a step forward
    The last years have been marked by the progressive tightening by EU Member States of screening mechanisms relating to foreign investments. The Covid-19 pandemic and the Russian invasion of Ukraine have …
    Approfondisci