La tua ricerca

    27.01.2016

    Per le Pmi opportunità nelle free trade zones


    Sono le peculiarità delle free zonesa rendere conveniente l'investimento delle piccole e medie imprese italiane in Iran».È questa la convinzione di Vittorio Noseda, partner e responsabile del coordinamento dello studio legale Ntcm,<!--more--> attivo in Iran con un ufficio di rappresentanza che offre servizi di consulenza alle aziende italiane. Ma in cosa consistono questi vantaggi? «Innanzi tutto - spiega Noseda - l'eliminazione dei dazi doganali per l'importazione dei prodotti; poi import e export illimitato di beni che dopo la lavorazione vengono esportati in altri Paesi; la non applicazione della normativa iraniana in materia labour, insurance e social security». Inoltre, sempre secondo Noseda, nelle free zone si ha «l'esenzione totale dalla tassazione per venti anni dall'inizio dell'attività, il trasferimento dei prodotti fabbricati nella free zones all'interno del mercato iraniano senza dazi e il libero rientro di capitali». Ma come si deve muovere un'azienda che vuole investire in Iran? «Ai nostri clienti - osserva Noseda - suggeriamo innanzi tutto di aprire un ufficio di rappresentanza; anche la conclusione di accordi tipo joint ventures è un buon canale d'ingresso che facilita la penetrazione del mercato attraverso il partner locale». E i problemi? «Le criticità più rilevanti- osserva sempre Noseda riguarda noi servizi finanziari e la tutela della proprietà intellettuale».

    La mancanza dei titoli abilitativi per l’esercizio dell’azienda ricevuta in affitto
    A cura di Bruno Fondacaro e Emanuele Marzano per Diritto Bancario Il contributo…
    Approfondisci
    International Arbitration and Risk Management
    Alberto Toffoletto e Angelo Anglani parteciperanno all'evento organizzato da SDA…
    Approfondisci
    Novità legislative giurisprudenziali in materia di arbitrato internazionale, tra Helvetia e Bel Paese
    Giovedì 17 ottobre17.00-20.00 Angelo Anglani parteciperà all'evento organizzato…
    Approfondisci
    Esecuzione fondiaria ex art. 41 TUB e liquidazione concorsuale
    Articolo a cura di Bruno Fondacaro e Emanuele Marzano per Diritto Bancario. Il …
    Approfondisci
    CJEU | Restriction of the Freedom of Establishment by Legislation on Applicable Law in Corporate Matters
    Art. 49 and 54 TFEU, Recital 2 of Directive (EU) 2019/2121 of the European Parli…
    Approfondisci
    ADVANT | Litigation and Disputes in France, Germany and Italia. An overview Q&A
    Companies doing business in the European Union are, now more than ever, likely to face commercial disputes in multiple jurisdictions across Europe, each of which have their own specific procedural and subs…
    Approfondisci
    ADVANT FAQs on Climate Change Litigation
    Companies are under increasing social, regulatory and economic pressure in almost all sectors to contribute to the reduction of greenhouse gas emissions ("GHG emissions") and to think about their contribut…
    Approfondisci
    Diritti tv, per il consulente della Lega Serie A servono chiarimenti su offerta Sky
    A 13 giorni dalla scadenza delle offerte, il legale solleva dubbi su quella della pay tv di Comcast. La decisione del Cagliari di non votare all'Assemblea di Lega spacca esattamente in due il fronte delle …
    Approfondisci
    From the Co-Chairs
    From the Co-Chairs Angelo Anglani and Tim Strong Dear friends, This is not the usual message from the Co-Chairs, which at this time of the year very much looks forward to our Annual Litigation Forum.…
    Approfondisci