La tua ricerca

    06.06.2025

    Prescrizione risarcimenti: nuova vittoria per le banche in Cassazione


    Il termine di prescrizione per l’azione risarcitoria inizia a decorrere da quando si presentano le condizioni per accorgersi del danno, non da quando se ne prende effettivamente coscienza. A stabilirlo è stata una nuova pronuncia della Cassazione. La Cassazione ha accolto il ricorso presentato dalla banca - assistita dal dipartimento regulatory di ADVANT Nctm - sostenendo che il termine di prescrizione di dieci anni per richiedere il risarcimento era già decorso al momento dell’instaurazione del giudizio.

    «Un precedente importante che sottolinea come le regole previste dal Codice Civile per la prescrizione debbano essere applicate con attenzione e rigore per garantire la certezza dei rapporti giuridici, fondamento basilare dell’ordinamento giuridico che l’istituto della prescrizione mira appunto ad assicurare», ha dichiarato Benedetta Musco Carbonaro, partner di ADVANT Nctm, aggiungendo che la decisione della Corte di Cassazione rappresenta un importante precedente «su un tema oggi particolarmente dibattuto».

    L'articolo su MF - Milano Finanza. 

    L’accessibilità dei servizi bancari e finanziari
    Francesco mocci affronta su Diritto Bancario il tema dell’accessibilità, ossia i…
    Approfondisci
    Cambia il diritto di rimborso
    Articolo a cura di Lorenzo Macchia per Fondi & Sicav. II Regolamento Ue 2023/60…
    Approfondisci
    La Consob richiama l'attenzione del pubblico sui «finfluencer» online
    Su Il Sole 24 Ore, Francesco Mocci commenta un tema sempre più attuale, legato a…
    Approfondisci
    Arbitro Assicurativo al via
    Articolo a cura di Paolo Francesco Bruno per Private - Magazine del Private Bank…
    Approfondisci
    Aggiustare la RIS o rifarla da zero
    Le regole per gli investitori al dettaglio? O cambiano in modo compatibile con l…
    Approfondisci
    Le cripto-attività classificate come quote di organismi di investimento collettivo
    A cura di Lorenzo Macchia per Fondi & Sicav Le cripto-attività, fin dall'inizio…
    Approfondisci
    Consulenza, il cantiere in Europa è sempre aperto. I conti con meno Fisco
    Tratto dall'edizione del 12 maggio 2025 di “L'economia” del Corriere della Sera …
    Approfondisci
    Mocci: "Ris arenata, FiDa dimenticata". E adesso?
    Francesco Mocci, partner di Advant Nctm intercettato da We Wealth, affronta lo s…
    Approfondisci
    Normativa ESG: l’Europa alla ricerca di un equilibrio (difficile) tra competitività e trasparenza
    La normativa europea sulla sostenibilità si trova a un punto di svolta con la ne…
    Approfondisci