La tua ricerca

    31.05.2021

    Ela sceglie Nctm per affiliarsi in Italia


    La selezione è stata lunga, anche a causa del Covid-19, ma il network internazionale Ela, Employment law alliance, ha scelto lo studio Nctm come suo affiliato italiano.

     

    Ela ha la particolarità di essere una rete tra studi specializzati sul diritto del lavoro ma con una rilevante multipractice firm interna. Si tratta di un network che si estende per 171 Stati con un rappresentante in ogni Paese.

     

    «Un aspetto importante - spiega l'avvocato Michele Bignami, responsabile del dipartimento lavoro di Nctm - era che si fosse multipractice con l'idea che ci possono essere incarichi in cui la prospettiva lavoristica non è sufficiente. Noi siamo in grado di fornire un'assistenza su tutti i fronti».

     

    Un'altra particolarità su cui la commissione esaminatrice si è soffermata è l'attenzione dello studio alla next generation perché Ela richiede che sia favorita la crescita professionale dei più giovani.

     

    L'ingresso in questa rete per Nctm garantisce interlocutori affidabili all'estero per i propri assistiti ma anche potenziali nuovi clienti che vogliono operare in Italia.

     

    «Come studio siamo già strutturati - conclude Bignami -. Abbiamo 21 componenti al nostro interno che fanno diritto del lavoro. Noi rispondevamo a quello che stavano cercando e abbiamo già attivato rapporti con studi di altri Paesi».

     

     

     

    Tratto da Il Sole 24 Ore

    Focus Lavoro - Giugno 2025
    Torna l'appuntamento con “Focus Lavoro”, la Newsletter dedicata agli aggiornamen…
    Approfondisci
    Parità retributiva: i numeri fanno tutta la differenza
    Che cosa vuol dire (e che cosa non vuol dire) la trasparenza salariale per le im…
    Approfondisci
    Referendum 2025: quali possibili impatti su lavoro e imprese?
    L’8 e il 9 giugno 2025 gli italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque ques…
    Approfondisci
    Sicurezza sul lavoro: il nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza dei lavoratori
    1. PREMESSA Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (“D. Lgs. 81/2008” o “T…
    Approfondisci
    Festival del lavoro sostenibile 2025
    Giovedì 8 maggio 2025 | ore 11:00 – 17:00Hotel Quirinale – Via Nazionale 7, Roma…
    Approfondisci
    HR Focus Magazine - Intervista a Michele Bignami
    Di seguito, l'intervista a cura di GIDP al nostro partner Michele Bignami. Ci v…
    Approfondisci
    Focus Lavoro - Aprile 2025
    Torna l'appuntamento con “Focus Lavoro”, la Newsletter dedicata agli aggiornamen…
    Approfondisci
    ADVANT Nctm cresce nel labour con l'ingresso del nuovo Partner Patrizio Bernardo
    Siamo lieti di annunciare l'ingresso di Patrizio Bernardo come nuovo partner del…
    Approfondisci
    ADVANT Pulse No. 4: Your Labour & Employment News
    L'intelligenza artificiale (IA) continua a trasformare i luoghi di lavoro, integ…
    Approfondisci