La tua ricerca

    01.10.2024

    Le polizze vita di ramo I non si possono pignorare: lo stabilisce la Corte d'Appello


    Si tratta di un precedente importante in un periodo in cui si assiste di frequente a iniziative esecutive che hanno a oggetto anche polizze di ramo I, la cui natura assicurativa era considerata sostanzialmente inoppugnabile.

    Le polizze vita di ramo I sono prodotti assicurativi e quindi impignorabili.

    A stabilirlo è la Corte di Appello di Firenze in relazione a un contenzioso che ha coinvolto un cliente assistito da ADVANT Nctm.

    La vicenda riguarda un soggetto terzo e due figli beneficiari, ai quali, a seguito del decesso del contraente, la compagnia aveva liquidato la prestazione.

    Il fallimento dell’attività di uno dei due figli ha portato, tuttavia, all’avvio di una causa civile davanti al Tribunale di Pistoia sull’accertamento dell’effettiva natura della polizza (ritenuta, dai promotori della causa, un investimento finanziario e non uno strumento assicurativo) e, di conseguenza, sull’inefficacia (ex art. 44 della legge fallimentare) del pagamento della metà della prestazione effettuata dalla compagnia a favore del beneficiario poi fallito.

    Il team del dipartimento regulatory - guidato da Benedetta Musco Carbonaro, partner di ADVANT Nctm, coadiuvata dall’associate Antonio Caruccio - ha seguito l’impugnazione della sentenza di primo grado pronunciata dal Tribunale di Pistoia, che aveva dichiarato inefficace la liquidazione della prestazione al beneficiario oggetto di fallimento, davanti alla Corte di Appello di Firenze nell’interesse della compagnia.

    Leggi l'articolo integrale su CityWire.

    SIU, RIS e Regolamento FIDA: le riforme che potrebbero cambiare il risparmio in Europa
    Dal nodo incentivi alla spinta verso l’economia reale, Francesco Mocci, partner …
    Approfondisci
    Le applicazioni dell'Intelligenza Artificiale in ambito bancario, finanziario e assicurativo
    Fabio Coco ha partecipato al workshop organizzato da Optime dedicato alle applic…
    Approfondisci
    Norme Ue. Da oggi in vigore le nuove regole sull'accessibilità
    Interessati tutti i documenti messi a disposizione dalle banche […] Si applica …
    Approfondisci
    Polizze sotto la lente
    L'Ivass ha effettuato uno studio relativo alla chiarezza dei contratti assicurat…
    Approfondisci
    Fiscalità delle operazioni di LBO e Tax Insurance
    Giovedì 26 giugnoDalle 17.00 alle 19.00 Davide Massiglia parteciperà al convegn…
    Approfondisci
    L’accessibilità dei servizi bancari e finanziari
    Francesco mocci affronta su Diritto Bancario il tema dell’accessibilità, ossia i…
    Approfondisci
    Cambia il diritto di rimborso
    Articolo a cura di Lorenzo Macchia per Fondi & Sicav. II Regolamento Ue 2023/60…
    Approfondisci
    La Consob richiama l'attenzione del pubblico sui «finfluencer» online
    Su Il Sole 24 Ore, Francesco Mocci commenta un tema sempre più attuale, legato a…
    Approfondisci
    Prescrizione risarcimenti: nuova vittoria per le banche in Cassazione
    Il termine di prescrizione per l’azione risarcitoria inizia a decorrere da quand…
    Approfondisci