La tua ricerca

    21.12.2018

    Nctm con Università degli Studi di Milano per la nuova sede del campus universitario <i>“Science for citizens”</i>

    Comunicati stampa

    Nctm Studio Legale è stato selezionato per assistere l’Università degli Studi di Milano nel procedimento di gara e di sottoscrizione per l’affidamento del contratto di concessione relativo al Campus universitario, denominato “Science for citizens”, nell’ex sito espositivo di Expo Milano 2015.

    L’Università intende collocare nel nuovo Campus le attività didattiche e di ricerca dei dipartimenti di area scientifica localizzati a Città Studi, attraverso un procedimento di Project financing per l’affidamento di una specifica concessione di progettazione, costruzione e gestione.

     

    La spesa dell’investimento, pari a € 335 milioni ad eccezione del contributo pubblico di € 144 milioni, è interamente a carico dell’aggiudicatario della concessione; a titolo di corrispettivo sarà riconosciuto al concessionario il diritto di gestire l’intero complesso per la durata di 31 anni.

     

    Nctm assisterà l’Università con un team composto da Marco Monaco, Giuliano Berruti, Eugenio Siragusa e Carmine Morrone, coadiuvati da Franco Rossi, Rossella Vaiano, Matteo Morosetti ed Annabella Di Pasquo.

    La Garanzia Growth: un nuovo supporto per le imprese italiane
    La cd. “Garanzia Growth”([1]) (la “Garanzia Growth”), operativa dal 1° aprile 20…
    Approfondisci
    In materia di espropriazione, il termine per la trasposizione del ricorso straordinario in sede giurisdizionale è dimidiato
    Con sentenza n. 124, pubblicata lo scorso 27 marzo, il TAR Emilia Romagna – Parm…
    Approfondisci
    Opere edilizie incomplete, cosa fare quando il permesso decade
    Nel marzo del 2024, il Consiglio di Stato ha affrontato una problematica di gran…
    Approfondisci
    Studentati e rigenerazione urbana
    In Italia non esiste una definizione unica e organica di "rigenerazione urbana" …
    Approfondisci
    Decreto Salva Casa: pubblicate le linee guida
    Il 30 gennaio 2025 il MIT ha pubblicato le linee di indirizzo e i criteri interp…
    Approfondisci
    Roma Capitale: pubblicata la deliberazione n. 169 dell’11 dicembre 2024 di adozione della variante parziale alle Norme Tecniche di Attuazione del PRG
    Il 30 gennaio 2025 è stata pubblicata sull’Albo Pretorio la deliberazione dell'A…
    Approfondisci
    Cosa succede alle opere incompiute?
    Approfondisci
    La sorte delle opere edilizie incomplete all'esame dell'Adunanza Plenaria
    La sorte delle opere edilizie incomplete all’esame dell’Adunanza Plenaria Nel m…
    Approfondisci
    Contratto di locazione nullo e diritto del conduttore alla ripetizione dei canoni già versati
    Con la recente ordinanza n. 32696 del 16 dicembre 2024 pronunciata dalla terza s…
    Approfondisci