La tua ricerca

    14.06.2024

    Cresce il numero dei Partner in ADVANT Nctm con 4 nuove promozioni

    Comunicati stampa

    ADVANT Nctm rafforza la compagine societaria con la nomina di Roberto de Nardis di Prata, Francesca Pittau, Alessia Trevisan e Federico Vecchio quali nuovi Partner di Studio, portando così il numero a 74.

    La promozione si inserisce all’interno della strategia di crescita interna di ADVANT Nctm volta a valorizzare i propri talenti.

    Roberto de Nardis di Prata ha maturato un’esperienza ventennale nelle aree del diritto bancario e finanziario e del debt capital market, occupandosi in particolar modo di operazioni di acquisition, leveraged and real estate financecorporate lending, emissioni di basket bond e ristrutturazioni del debito. Roberto assiste sia primari finanziatori – banche e fondi di debito – che sponsor e società industriali nelle operazioni di finanziamento nonché operatori di private debt.

    Francesca Pittau è esperta di diritto del lavoro e assiste clienti italiani e internazionali nella gestione delle risorse umane in ogni loro fase, con particolare focus sui processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale. Inoltre, Francesca si occupa dello sviluppo e dell’implementazione di piani di incentivazione per key manager, politiche di welfare e attività di diversità e inclusione.

    Alessia Trevisan opera nel settore M&A e, in particolare, del private equityventure capital. Alessia assiste fondi di investimento, italiani e stranieri, imprese industriali, family-office, fondi di venture capital in operazioni di investimento e disinvestimento, nonché manager nella strutturazione ed implementazione di piani di incentivazione.

    Federico Vecchio opera sia nell’assistenza stragiudiziale che giudiziale a primari gruppi nazionali e multinazionali nel contenzioso anche arbitrale e in operazioni societarie straordinarie. Inoltre, Federico ha maturato una profonda conoscenza del diritto sportivo anche grazie alle cariche ricoperte presso gli organi di giustizia del CONI e di varie federazioni sportive, nazionali ed internazionali.   

    La sfida cruciale tra innovazione tecnologica e tutela dei diritti fondamentali
    La presentazione della Relazione annuale 2024 dell’Autorità Garante per la prote…
    Approfondisci
    Obblighi di informazione e consultazione nelle fusioni trasfrontaliere
    Il D.Lgs 88/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale 23 giugno 2025 n. 143, riscri…
    Approfondisci
    MF Growth Italia Day 2025
    Lukas Plattner parteciperà come relatore al MF Growth Italia Day 2025, l’evento …
    Approfondisci
    ADVANT Nctm integra lo studio Boursier Niutta, boutique di riferimento nell'area lavoro
    ADVANT Nctm annuncia l’integrazione dello Studio Boursier Niutta & Partners, bou…
    Approfondisci
    Focus Lavoro - Giugno 2025
    Torna l'appuntamento con “Focus Lavoro”, la Newsletter dedicata agli aggiornamen…
    Approfondisci
    Parità retributiva: i numeri fanno tutta la differenza
    Che cosa vuol dire (e che cosa non vuol dire) la trasparenza salariale per le im…
    Approfondisci
    ADVANT Nctm continua a crescere: tre nuovi partner per rafforzare la squadra
    ADVANT Nctm annuncia la promozione di tre nuovi partner: Giuseppe Buono (Bancari…
    Approfondisci
    Referendum 2025: quali possibili impatti su lavoro e imprese?
    L’8 e il 9 giugno 2025 gli italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque ques…
    Approfondisci
    Le sfide legali dell'innovazione tecnologica
    Ogni giorno, aziende e operatori si confrontano su un doppio fronte: da un lato,…
    Approfondisci