La tua ricerca

    15.04.2020

    Nctm potenzia l’<i>industry</i> arte con un team specializzato

    Comunicati stampa

    Nctm Studio Legale rafforza il team dedicato all’art industry con l’ingresso in Studio, in qualità di Of Counsel, di Alessandra Donati. Docente di Diritto comparato dei contratti all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, insegna Legislazione del mercato dell’Arte alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano e all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Nel corso della sua carriera ha approfondito gli aspetti civilistici del diritto dell’arte, contribuendo al suo sviluppo e promozione in Italia anche attraverso la consulenza ad istituzioni pubbliche e private del settore con particolare attenzione alla cura degli artisti e dei loro archivi, alla valorizzazione delle collezioni e alla promozione delle buone pratiche del mercato dell’arte.

     

    Il team, coordinato da Alessandra Donati, raccoglie la consolidata esperienza nel mercato dell’arte dei partner Lorenzo Attolico, Paolo Lazzarino, Federico Trutalli, Ivan Lamponi e Michele Zucca già attivi nella consulenza e assistenza in materia di diritto d’autore, proprietà industriale, diritto tributario, diritto delle assicurazioni ad artisti, collezionisti, gallerie e case d’asta e potrà contare sull’apporto di Roberta Guaineri per i profili di diritto penale d’impresa e dell’arte. Fanno inoltre parte del team, Luca Cavagnaro, Andrea Mantellini e Filippo Federici, oltre a un gruppo di appassionati giovani art lawyer e trainee.

     

    Nctm offre un servizio di consulenza giudiziale e stragiudiziale rivolto a tutti i soggetti protagonisti del mercato dell’arte. Principale elemento di forza è l’interdisciplinarietà dei professionisti, il cui coordinamento saprà coinvolgere le principali practice areas dello Studio, tra cui diritto civile, commerciale, tributario, amministrativo, assicurativo, dei trasporti e della proprietà intellettuale, al fine di garantire la migliore e più ampia assistenza ai clienti con riferimento a tutte le problematiche giuridiche connesse al mercato dell’arte.

     

    Nctm prosegue dunque nel suo impegno al sostegno dell’arte in Italia, già precedentemente avviato con i progetti di mecenatismo internazionali promossi da nctm e l’arte, come la ricostruzione del Teatro Continuo di Alberto Burri e il prossimo restauro dell’Accumulazione musicale e seduta di Arman alla città e alla Triennale di Milano o il sostegno al padiglione greco e italiano alle ultime edizioni della Biennale di Venezia e di quello albanese alla Biennale di architettura, nonché con le varie esperienze pro bono che hanno visto lo studio partecipare a progetti di interesse comune quali la riapertura della Casa degli Artisti di Milano e l’acquisizione di Palazzo Moroni a Bergamo da parte del FAI – Fondo Ambiente Italiano.

    Evento - Blu pastello: Governance e impatto sociale degli investimenti aziendali in arte e cultura
    Giovedì 23 gennaio dalle ore 14.15Università di Pavia Alessandra Donati sarà re…
    Approfondisci
    Preventing Art Crimes through regulation and self-regulation
    Alessandra Donati parteciperà alla conferenza internazionale organizzata dalla C…
    Approfondisci
    Assegnazione della XVIII edizione di "nctm e l'arte: Artists-in-Residence"
    Il Comitato di valutazione della XVIII edizione di nctm e l’arte: Artists-in-Res…
    Approfondisci
    Combattere i falsi: le regole da seguire
    Molte cause intentate dai privati su opere da attribuire, chi ha ragione?Il meri…
    Approfondisci
    Il merito artistico non si discute
    “L’opera falsa va riconosciuta ed espunta dalla circolazione. A differenza dei m…
    Approfondisci
    Un libro sul diritto dell'arte
    Da Baldessari a Isgrò, queste sentenze hanno fatto clamore. L'opera d'arte in tribunale: la nuova pubblicazione di Alessandra Donati e Novelio Furin. "Le opere parodistiche, quelle burlesche o ironiche, …
    Approfondisci
    I problemi di creare, vendere e comprare: l’opera d’arte in tribunale
    Nell’elegante, elitario mondo dell’arte ci sono più litigi, denunce, processi e quindi sentenze di quante ne immaginiamo. Il libro L’opera d’arte in tribunale di queste sentenze ne raccoglie parecchie, cer…
    Approfondisci
    Tra Nctm e arte c'è un connubio indissolubile
    Progetto e modus operandi di una vera e propria "infrastruttura culturale" connessa con il sostrato del Paese. "Nctm e l'arte": l'idea è nata nel 2010 sulla base di un'inclinazione culturale già viva ne…
    Approfondisci
    La Scala società tra avvocati avvia contest per giovani artisti
    La Scala società tra avvocati annuncia il ritorno de LaScalArt Youth Artist Contest,  premio organizzato dalla società e dalla sua Toogood Society, insieme a La Scala Formazione impresa sociale, giunto all…
    Approfondisci