La tua ricerca

    24.03.2020

    PROPRIETÀ INTELLETTUALE | Sospensione dei termini per procedimenti in materia proprietà intellettuale a seguito delle misure COVID-19


    Rimodulazione termini IP al 24 marzo 2020

    EUIPO: tutti i termini in scadenza tra il 9 marzo 2020 e il 30 aprile 2020 compresi che riguardano ogni parte nei procedimenti dinnanzi all’EUIPO sono estesi al 1 maggio 2020 (di fatto al 4 maggio, dato che il 1 maggio è un giorno festivo seguito dal fine settimana). Per ulteriori dettagli e precisazioni si prega di consultare il seguente link.

     

    UIBM: tutti i termini, relativi ai procedimenti amministrativi dinnanzi all’UIBM, pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente a tale data, sono sospesi per il periodo compreso tra il 23 febbraio 2020 e il 15 aprile 2020. Inoltre, i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020 conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020. Per ulteriori dettagli e precisazioni si prega di consultare il seguente link.

     

    GIUDIZIALE: dal 9 marzo 2020 al 15 aprile 2020 le udienze dei procedimenti civili e penali pendenti presso tutti gli uffici giudiziari sono rinviate d’ufficio a data successiva al 15 aprile 2020. Dal 9 marzo 2020 al 15 aprile 2020 è sospeso il decorso dei termini per il compimento di qualsiasi atto dei procedimenti civili e penali. Per ulteriori dettagli e precisazioni si prega di consultare il seguente link (in particolare, l’art. 83).

     

     

     

    Il contenuto di questo articolo ha valore solo informativo e non costituisce un parere professionale.

    Per ulteriori informazioni contattare Paolo Lazzarino.

    Influencer Marketing: istruzioni per l’uso
    Giovedì 29 maggio18:15 - 19:45Competence, Via Kramer 31 – Porta Venezia Paolo L…
    Approfondisci
    Per gli influencer è l'ora delle regole e dei consulenti
    Negli ultimi anni, la “creator economy” ha guadagnato una crescente rilevanza ne…
    Approfondisci
    Il diritto di opt-out
    Una delle questioni più pressanti poste dallo sviluppo dell’intelligenza artific…
    Approfondisci
    Video: Il diritto di opt-out
    Una delle questioni più pressanti poste dallo sviluppo dell’intelligenza artific…
    Approfondisci
    Il Template della Commissione Europea sulla Trasparenza dei Dati di Addestramento: Prime Linee Guida per l’AI Act
    A partire dall’adozione dell’AI Act (Reg. UE 2024/1689), avvenuta il 1° agosto 2…
    Approfondisci
    Lazzarino, ADVANT Nctm: IA e proprietà intellettuali, lo scenario legislativo internazionale
    Intervista di Monitor Immobiliare a Paolo Lazzarino L’intelligenza artificiale …
    Approfondisci
    Legal 500 Patent Litigation Guide | Capitolo Italia
    ADVANT Nctm ha curato, grazie al contributo di Paolo Lazzarino e Roberto Cesaro,…
    Approfondisci
    Le sfide del diritto d'autore nell'era digitale: proprietà intellettuale online e intelligenza artificiale
    10 e 17 dicembre 202417.00-18.30Università degli Studi Roma Tre Luca Guidobaldi…
    Approfondisci
    Strategie di gestione e tutela dei marchi: patrimonio e futuro delle imprese
    Mercoledì 27 novembreDalle 14.30Università degli Studi di Milano Paolo Lazzarin…
    Approfondisci