La tua ricerca

    16.03.2020

    Attivato il Registro Speciale dei Marchi Storici di interesse nazionale


    È stato pubblicato il 7 aprile 2020 sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Direttore Generale per la tutela della proprietà industriale - Ufficio italiano brevetti e marchi che stabilisce le modalità per l’iscrizione al registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale.

     

    L’iscrizione può essere richiesta dal titolare del marchio (o dal suo licenziatario esclusivo) a decorrere dal 16 aprile 2020 presentando una domanda all’Ufficio italiano brevetti e marchi esclusivamente in via telematica.

     

    Le condizioni per l'ottenimento dell'iscrizione nel registro sono i) essere titolari o licenziatari esclusivi di un marchio registrato da almeno 50 anni o rinnovato con continuità nel tempo o, nel caso si marchio non registrato, l'uso effettivo e continuativo del medesimo per almeno 50 anni; ii) che il marchio sia utilizzato per la commercializzazione di prodotti o servizi realizzati da un'impresa produttiva nazionale di eccellenza storicamente collegata al territorio nazionale.

     

    L'ufficio provvederà a verificare dette condizioni in un tempo massimo i 60 giorni nel caso di marchio registrato e di 180 giorni nel caso di marchio non registrato.

     

    L'iscrizione attribuisce la facoltà di utilizzare per finalità commerciali e promozionali il logo "Marchio storico di interesse nazionale" secondo le modalità definite nel decreto 10 gennaio 2020 del Ministero dello Sviluppo Economico. Lo status di marchio storico se da un lato consente l'accesso a stanziamenti ad hoc per le PMI finalizzati alla valorizzazione dei marchi storici, dall'altro prevede l'adempimento di determinati obblighi informativi nei confronti del MiSE in caso di chiusura del SITO produttivo d'origine o principale per cessazione dell'attività svolta o localizzazione della stessa all'estero, con conseguente riduzione collettiva dell'occupazione.

     

    L'iscrizione ha durata illimitata e non è soggetta a rinnovo.

     

     

     

     

    Nctm Studio Legale  è disponibile ad assistere le imprese titolari o licenziatarie esclusive di marchi storici per valutare l’opportunità dell’iscrizione nell’apposito registro e rappresentarle nella relativa procedura. 

     

    Il contenuto di questo articolo ha valore solo informativo e non costituisce un parere professionale.

    Per ulteriori informazioni contattare Paolo Lazzarino.

    Il Template della Commissione Europea sulla Trasparenza dei Dati di Addestramento: Prime Linee Guida per l’AI Act
    A partire dall’adozione dell’AI Act (Reg. UE 2024/1689), avvenuta il 1° agosto 2…
    Approfondisci
    Lazzarino, ADVANT Nctm: IA e proprietà intellettuali, lo scenario legislativo internazionale
    Intervista di Monitor Immobiliare a Paolo Lazzarino L’intelligenza artificiale …
    Approfondisci
    Legal 500 Patent Litigation Guide | Capitolo Italia
    ADVANT Nctm ha curato, grazie al contributo di Paolo Lazzarino e Roberto Cesaro,…
    Approfondisci
    Le sfide del diritto d'autore nell'era digitale: proprietà intellettuale online e intelligenza artificiale
    10 e 17 dicembre 202417.00-18.30Università degli Studi Roma Tre Luca Guidobaldi…
    Approfondisci
    Strategie di gestione e tutela dei marchi: patrimonio e futuro delle imprese
    Mercoledì 27 novembreDalle 14.30Università degli Studi di Milano Paolo Lazzarin…
    Approfondisci
    The AI battlefields - How to navigate and overcome the legal challenges
    The AI battlefields - How to navigate and overcome the legal challenges è il tit…
    Approfondisci
    Marchio vs. DOP: la Corte di Cassazione rinvia il caso Salaparuta alla CGUE per chiarimenti su tutele contrastanti
    Articolo a cura di Paolo Lazzarino Sintesi Con la sentenza n. 12563/2024, la…
    Approfondisci
    2024 IPO Annual meeting
    Il nostro Paolo Lazzarino sarà speaker al meeting annuale organizzato dall'Intel…
    Approfondisci
    Influencer, ok alle regole ma servono contratti dettagliati
    Dopo il caso Ferragni è partita la corsa a fissare più regole possibili per disc…
    Approfondisci