La tua ricerca

    30.09.2024

    Derivati. I giudici di Milano indulgenti sui "plain vanilla"


    Con un'importante sentenza del 5 agosto 2024, la Corte d'Appello di Milano si è pronunciata sul tema della validità dei contratti derivati Otc (over the counter), oggetto in questi ultimi anni di un generale ripensamento da parte della giurisprudenza di legittimità. La decisione di Milano, riguardante un contratto di UniCredit, reputa ininfluente e non necessaria l'illustrazione ex ante degli scenari probabilistici ai clienti nei casi di interest rate swap semplici e senza barriere, ponendosi in chiara antitesi con l'orientamento più restrittivo sulla validità dei contratti derivati fino ad oggi in voga […]

    […] “La giurisprudenza di merito si è in prevalenza accodata alla decisione della Suprema Corte” spiega Francesco Mocci, partner di ADVANT Nctm, “con qualche isolato precedente dissonante ma spesso non particolarmente meditato, mentre in letteratura non sono mancante voci critiche su un orientamento che rappresentava un unicum a livello europeo e che soprendeva non poco gli operatori esteri”. […]

    Articolo integra su Il Sole 24 ore di Domenica 29 settembre.

    Cambia il diritto di rimborso
    Articolo a cura di Lorenzo Macchia per Fondi & Sicav. II Regolamento Ue 2023/60…
    Approfondisci
    La Consob richiama l'attenzione del pubblico sui «finfluencer» online
    Su Il Sole 24 Ore, Francesco Mocci commenta un tema sempre più attuale, legato a…
    Approfondisci
    Prescrizione risarcimenti: nuova vittoria per le banche in Cassazione
    Il termine di prescrizione per l’azione risarcitoria inizia a decorrere da quand…
    Approfondisci
    Arbitro Assicurativo al via
    Articolo a cura di Paolo Francesco Bruno per Private - Magazine del Private Bank…
    Approfondisci
    Aggiustare la RIS o rifarla da zero
    Le regole per gli investitori al dettaglio? O cambiano in modo compatibile con l…
    Approfondisci
    Le cripto-attività classificate come quote di organismi di investimento collettivo
    A cura di Lorenzo Macchia per Fondi & Sicav Le cripto-attività, fin dall'inizio…
    Approfondisci
    Consulenza, il cantiere in Europa è sempre aperto. I conti con meno Fisco
    Tratto dall'edizione del 12 maggio 2025 di “L'economia” del Corriere della Sera …
    Approfondisci
    Mocci: "Ris arenata, FiDa dimenticata". E adesso?
    Francesco Mocci, partner di Advant Nctm intercettato da We Wealth, affronta lo s…
    Approfondisci
    Normativa ESG: l’Europa alla ricerca di un equilibrio (difficile) tra competitività e trasparenza
    La normativa europea sulla sostenibilità si trova a un punto di svolta con la ne…
    Approfondisci