inglese / italiano / cinese
Laura Formichella è rappresentante del China Desk della sede di Roma. Si occupa di Cina e diritto cinese dal 1997.
Ha conseguito il dottorato di ricerca in diritto cinese, trascorrendo lunghi periodi di studio in Cina presso l’Università della Cina di Scienze Politiche e Giurisprudenza, perfezionando al contempo la lingua cinese. È autrice e curatrice di numerose pubblicazioni in materia di diritto cinese e di traduzioni dal cinese all’italiano delle più importanti leggi vigenti nella RPC. E’ incardinata presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” dove insegna diritto cinese ed è responsabile dell’“Osservatorio sulla codificazione e sulla formazione del giurista in Cina”. È docente di diritto cinese in numerosi Master presso atenei italiani; organizzatrice e relatrice a convegni internazionali in tale ambito.
Nella sua professione si occupa principalmente di diritto dei contratti, diritto societario, IPR ed ESG nell’ambito dell’ordinamento della Repubblica Popolare cinese.
Dal 2003 assiste numerose aziende e gruppi italiani sul mercato cinese; fornisce consulenza e gestisce operazioni di importanti imprese cinesi in Italia.
La legge sugli investimenti esteri in Cina (traduzione e note)
Laura Formichella, Enrico Toti
in: Leggi tradotte della Repubblica Popolare cinese, Wolters Kluwer, 2021
Collana di studi giuridici euro asiatica “Chang’ An e Roma” (curatela)
in: Cedam, 2019
La riforma giudiziaria in Cina ed il ruolo della Suprema Corte Popolare
in: Roma e America. Diritto romano comune, Mucchi, 2019
Fondamenti romanistici e insegnamento del diritto cinese
in: Bullettino dell’Istituto di diritto romano “Vittorio Scialoja”, «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER, 2016
La disciplina normativa sulla protezione dei dati e delle informazioni personali in Cina: emersione di un nuovo paradigma nel contesto internazionale
in: Mondo cinese, Numero 171/2021
New rules on foreign investment in China
in: Production and circulation of whealth problems, principles and models, Giappichelli, 2022