La tua ricerca

    Laura Formichella
    ADVANT Nctm - Roma
    Avvocato
    Of Counsel

    Laura Formichella

    ADVANT Nctm - Roma
    Avvocato
    Of Counsel

    Lingue

    inglese / italiano / cinese

    Aree di Attività

    Corporate and Commercial

    Beyond Europe

    China Desk

    Settori

    Ambiente e Sicurezza - Life Sciences and Healthcare

    Contatti

    T : + 39 06 6784977

    laura.formichella@advant-nctm.com

    Competenze

    Laura Formichella è rappresentante del China Desk della sede di Roma. Si occupa di Cina e diritto cinese dal 1997.

    Ha conseguito il dottorato di ricerca in diritto cinese, trascorrendo lunghi periodi di studio in Cina presso l’Università della Cina di Scienze Politiche e Giurisprudenza, perfezionando al contempo la lingua cinese. È autrice e curatrice di numerose pubblicazioni in materia di diritto cinese e di traduzioni dal cinese all’italiano delle più importanti leggi vigenti nella RPC. E’ incardinata presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” dove insegna diritto cinese ed è responsabile dell’“Osservatorio sulla codificazione e sulla formazione del giurista in Cina”. È docente di diritto cinese in numerosi Master presso atenei italiani; organizzatrice e relatrice a convegni internazionali in tale ambito.

    Nella sua professione si occupa principalmente di diritto dei contratti, diritto societario, IPR ed ESG nell’ambito dell’ordinamento della Repubblica Popolare cinese. 

    Dal 2003 assiste numerose aziende e gruppi italiani sul mercato cinese; fornisce consulenza e gestisce operazioni di importanti imprese cinesi in Italia.

    Formazione

    • Dottorato di ricerca in “Sistema giuridico romanistico, unificazione del diritto e diritto dell'integrazione”, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, 2003.
    • Albo degli Avvocati di Roma, 1999.
    • Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, 1996.

    Pubblicazioni

    La legge sugli investimenti esteri in Cina (traduzione e note) 
    Laura Formichella, Enrico Toti
    in: Leggi tradotte della Repubblica Popolare cinese, Wolters Kluwer, 2021 

    Collana di studi giuridici euro asiatica “Chang’ An e Roma” (curatela)
    in: Cedam, 2019 

    La riforma giudiziaria in Cina ed il ruolo della Suprema Corte Popolare
    in: Roma e America. Diritto romano comune, Mucchi, 2019

    Fondamenti romanistici e insegnamento del diritto cinese
    in: Bullettino dell’Istituto di diritto romano “Vittorio Scialoja”, «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER, 2016

    La disciplina normativa sulla protezione dei dati e delle informazioni personali in Cina: emersione di un nuovo paradigma nel contesto internazionale
    in: Mondo cinese, Numero 171/2021

    New rules on foreign investment in China
    in: Production and circulation of whealth problems, principles and models, Giappichelli, 2022

    Stampa

    La riforma del diritto societario della Repubblica Popolare Cinese
    7 novembre 20249.00-13.00 Laura Formichella e Enrico Toti parteciperanno all'ev…
    Approfondisci
    Pechino rafforza la tutela della proprietà intellettuale
    Aumenta la protezione di brevetti, farmaci e diritto d'autore (anche online). La Cina deve rendere effettivo l'impegno assunto con Washington nel 2020. Le dispute commerciali con gli Stati Uniti hanno s…
    Approfondisci
    Cina, screening sicurezza per gli investimenti stranieri
    La Cina replica alla decisione europea di sospendere l'Accordo sugli investimenti. Wang Wenbin, portavoce degli Esteri, chiede all'Ue di «ridurre le barriere commerciali e non aggiungerne nuove». Amaro ep…
    Approfondisci
    La Cina gioca la carta terre rare nel braccio di ferro con gli Usa
    Il dialogo Usa-Cina non è ancora ripartito sotto la nuova presidenza di Joe Biden che già le relazioni commerciali e politiche tra i due Paesi tornano a complicarsi, anche a causa degli strascichi di decis…
    Approfondisci
    Un codice valido anche per chi investe in Cina
    Le riforme di Pechino | Più tutela ambientale e trust testamentario tra le novità del corpus di leggi civili di Rita Fatiguso L'ultima Plenaria del Parlamento cinese ha prodotto due grandi novità legis…
    Approfondisci
    La Puglia sostiene la formazione delle imprese pugliesi per il mercato cinese
    "È necessario continuare a lavorare per conoscere e comprendere sempre di più lo straordinario potenziale del mercato cinese, attraverso il continuo interscambio culturale e commerciale. Obiettivo dell'ass…
    Approfondisci
    Gli Usa congelano la causa alla Wto contro la Cina su proprietà intellettuale
    L'analisi si basa sulla cronaca che sfrutta l'esperienza e la competenza specifica dell'autore per spiegare i fatti, a volte interpretando e traendo conclusioni al servizio dei lettori. Può includere previ…
    Approfondisci
    Il nuovo diritto cinese a caccia d’investimenti
    Legge sulla concorrenza sleale, in vigore dal 2018. Leggi sull'e-commerce e sulla qualità dei prodotti, entrambe in vigore da gennaio 2019. Legge sugli investimenti esteri, in vigore da gennaio 2020. E, po…
    Approfondisci