La tua ricerca

    Amministrativo e Appalti

    Il dipartimento specializzato in diritto amministrativo e appalti presta assistenza a favore di imprenditori privati e organismi pubblici in tutte le aree di attività regolamentate soggette a disciplina pubblicistica. L’esperienza dei nostri professionisti si estende a diversi campi quali l’ambiente, il farmaceutico, i trasporti e l’energia. 

    In particolare, l’attività di consulenza riguarda:

    • assistenza enti pubblici e imprese nei procedimenti di aggiudicazione dei contratti pubblici e del project financing per la realizzazione di opere pubbliche e di servizi
    • assistenza nella gestione dei servizi pubblici locali e concessione dei servizi di trasporto ferroviario
    • tutela del paesaggio e assistenza in materia di ambiente, prevenzione degli inquinamenti, procedure di bonifica di siti contaminati
    • assistenza nelle materie dell’edilizia, dell’urbanistica e dei beni culturali 
    • consulenza e assistenza in materia di concessioni di beni pubblici: concessioni portuali, concessioni aeroportuali, concessioni minerarie 
    • assistenza in relazione ai provvedimenti emessi dalle Autorità indipendenti (CONSOB, AGCM, ANAC, ARERA, AGCOM, AIFA) 
    • supporto per l’individuazione di agevolazioni e la predisposizione di domande di finanziamento in favore di imprese private
    • assistenza nei settori della disciplina agroalimentare e dei prodotti chimici, sia a livello nazionale che comunitario e di WTO
    • regolamentazione all’accesso e alla protezione dei mercati agricoli con riferimento alla produzione, etichettatura e imballaggio di prodotti agroalimentari e chimici (regolamenti REACH e CLP) e vigilanza sui prodotti DOP e IGP 
    • assistenza giudiziale e stragiudiziale nei settori regolamentati della sperimentazione, produzione, commercializzazione delle specialità farmaceutiche e delle procedure di fissazione dei prezzi
    • assistenza agli operatori economici privati nei rapporti con il Servizio Sanitario nazionale e regionale 
    • supporto in favore di grandi imprese per individuare e ottenere contributi a fondo perduto di rilevante entità (i.e., contratti di sviluppo) 
    • supporto a enti pubblici e imprese in operazioni di partenariato pubblico-privato per la realizzazione di opere pubbliche e di servizi o per la rigenerazione del patrimonio immobiliare pubblico 
    • assistenza in materia di gare per progetti comunitari disciplinati da norme CE nonché ai programmi di assistenza europea e dei Fondi di Sviluppo Europeo

    Dicono di noi

    IL TEAM è classificato in Chambers Europe e in Legal 500 

    ADVANT Nctm has a wide-ranging offering in public law, spanning tender procedures, public contracts, concessions and public-private partnerships. The law firm is also well positioned to handle environmental law issues, including zoning and planning matters. Its client roster encompasses a range of industries, including the logistics, tech, healthcare and transportation sectors. Additionally, the firm's lawyers often advise on matters relating to project financing and acquisitions.” (Chambers and Partners)

    Ultime Notizie

    Evento | Fiducia e Responsabilità - Primi effetti sul pubblico e sul mercato
    26 giugno 2025Dalle 09.30 Marco Monaco interverrà all’evento “Fiducia e Respons…
    Approfondisci
    Video - Contratti pubblici e ribassabilità dei costi della manodopera
    Il Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36), all’art. 41, co.…
    Approfondisci
    Contratti pubblici e ribassabilità dei costi della manodopera
    1. Il Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36), all’art. 41, …
    Approfondisci
    In materia di espropriazione, il termine per la trasposizione del ricorso straordinario in sede giurisdizionale è dimidiato
    Con sentenza n. 124, pubblicata lo scorso 27 marzo, il TAR Emilia Romagna – Parm…
    Approfondisci
    Cosa succede alle opere incompiute?
    Approfondisci
    All’esame della Corte costituzionale il termine di dodici mesi per l’annullamento in autotutela
    Il Consiglio di Stato, con sentenza del 16 ottobre 2024 n. 8296, ha sollevato la…
    Approfondisci
    Al vaglio della Corte Costituzionale la soglia di gravità delle violazioni tributarie definitivamente accertate quale causa di esclusione dalle gare
    Articolo a cura di Maria Pia Marzaro e Francesco Follieri. Con ordinanza dell’1…
    Approfondisci
    Le concessioni balneari: situazione normativa e prospettive
    Francesco Follieri sarà relatore all'evento organizzato dal dipartimento di giur…
    Approfondisci
    Revisione Ucits DEA, Esma aspetta i feedback del mercato entro il 7 agosto
    Nell’ambito della revisione della Direttiva 2007/16/CE sugli eligible assets per…
    Approfondisci